Cronaca

Viadana, i Giardini La Rotonda
tornano a nuova vita

“I Giardini “La Rotonda” torneranno ad essere un luogo vivo, accogliente, sicuro, frequentabile da famiglie, bambini e giovani”: così l’assessore ai Lavori Pubblici, Romano Bellini, dopo l’approvazione da parte della giunta di Viadana, guidata dal sindaco Nicola Cavatorta, del progetto di ristrutturazione e gestione dello spazio verde attrezzato e del bar estivo, storico punto di ritrovo del centro cittadino.

Dopo l’Arena Spettacoli in via Al Ponte, e a seguito della riapertura del Lux di San Matteo delle Chiaviche e del Cinema Teatro Vittoria, un nuovo spazio aggregativo sta per essere restituito alla collettività. Via libera anche alla rinegoziazione del contratto di concessione con la società G.M.Z. s.a.s., attuale gestore.

Un intervento migliorativo che – come detto – si inserisce nel più ampio schema di riqualificazione degli spazi pubblici di Viadana, atto a migliorare la qualità urbana e la vivibilità del centro. Alla base dell’accordo: la riqualificazione, una maggiore fruibilità degli spazi e un rinnovato impegno gestionale. Nello specifico, l’intervento prevede il potenziamento della cucina, l’adeguamento dell’impianto elettrico e l’acquisto di nuovi arredi professionali. Il costo di questi interventi manutentivi è di 147.452,25 euro.

In virtù di questo impegno, e alla luce delle forti limitazioni allo svolgimento dell’attività subite dal gestore durante la pandemia, la concessione è stata prorogata di 11 anni, fino al 16 dicembre 2036. Questo periodo di proroga è proporzionale anche all’investimento che il gestore sosterrà attraverso i lavori concordati e approvati. Tramite questa rinegoziazione è aumentato il canone, che ora è di 13.000 euro annui.

Gli interventi approvati miglioreranno l’accessibilità e la qualità del servizio dei Giardini, valorizzando in parallelo l’intera area verde urbana. Sono a carico del gestore: la manutenzione ordinaria e straordinaria del parco giochi; la pulizia delle aree esterne e delle caditoie; la gestione dei bagni pubblici; la manutenzione del verde ornamentale; l’eventuale implementazione della rete di videosorveglianza, con l’approvazione dell’Ufficio Tecnico comunale.

“Siamo molto soddisfatti di questa soluzione che consente di riaprire e rendere pienamente operativo uno spazio pubblico importante per la comunità. Il progetto approvato – conclude l’esponente dell’amministrazione viadanese – valorizza anche il ruolo dei gestori”.

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...