Comunità, gioco e valori:
al via il Centro Estivo Onda

“Abbiamo voluto offrire uno spazio sicuro in cui coltivare amicizie, tessere nuove relazioni, scoprire il territorio comunale e le sue risorse, fare nuove esperienze”: con queste parole il sindaco di Piadena Drizzona, Federica Ferrari, e l’assessore alla Cultura e all’Istruzione, Marica Dall’Asta, presentano il Centro Estivo Onda, novità dell’estate 2025 per bambini e ragazzi che hanno frequentato le scuole elementari e medie.
“I veri protagonisti – sottolineano le esponenti dell’amministrazione comunale – saranno i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 13 anni.” A gestire il centro estivo saranno educatori professionisti, dalle 9 alle 16, da lunedì a venerdì, dal 7 luglio all’8 agosto. Una proposta per coniugare divertimento, laboratori, attività e iniziative, che – guardando ai valori dell’Agenda 2030 – permetterà di affrontare argomenti estremamente importanti, tra cui il rapporto tra uomo e natura, l’impatto della robotica e dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite e il tema della sostenibilità ambientale.
“Parole d’ordine del Centro Estivo Onda – continuano dalla giunta di Piadena Drizzona – saranno natura, scoperta e futuro.”
Numerose le attività estive: “Saranno proposte attività da svolgere all’aria aperta per favorire il benessere psicofisico dei bambini e dei ragazzi. Via libera ad attività sportive, natatorie, giochi sotto gli alberi nel giardino di Villa Magio Trecchi, uscite sul territorio per imparare ad amare la nostra campagna e ciò che offre. Verranno proposti laboratori e iniziative che possano favorire anche momenti di riflessione e consapevolezza sul fatto che siamo tutti parte di un sistema interconnesso e che ogni nostra piccola scelta ha un impatto sulla vita degli altri. Il tutto sempre giocando e divertendosi.”
Un progetto virtuoso, frutto di un lavoro condiviso, in cui ha giocato un ruolo importante la Cooperativa Il Gabbiano, che gestisce la Rsa San Vincenzo a Vho, dove si terranno attività che coinvolgeranno bambini e ospiti della struttura. Altrettanto significativo il contributo, in sede di organizzazione, delle società sportive del territorio.
Corsi di nuoto presso la piscina comunale, gite sul territorio alla scoperta di aziende agricole, fattorie e artigiani di Piadena Drizzona, e ancora visite al Museo Archeologico Platina e momenti di lettura grazie ai volontari della biblioteca. L’offerta sarà ricca e strutturata: “Si può affermare – proseguono Ferrari e Dall’Asta – che sia un progetto della comunità, concepito per far crescere bambini e ragazzi, accompagnandoli con amore e rispetto nelle sfide che il nostro tempo ci pone dinanzi.” Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Piadena Drizzona. Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 23 maggio.
L.C.