Storie e volti di un tempo:
la Pro Loco accende la memoria

A San Martino dall’Argine il passato non è dimenticato, ma ritrovato, riscoperto e custodito grazie all’impegno della Pro Loco. Infatti, l’associazione ha promosso una nuova iniziativa dalla forte valenza storico-culturale. Da sabato 17 maggio, è stato avviato un progetto di valorizzazione e recupero della memoria locale, con l’obiettivo di conservare testimonianze del passato e tramandarle alle generazioni future.
“A pochi mesi dalla nascita dell’archivio storico fotografico, con Ricordi di gente del paesello – spiegano i volontari del sodalizio – abbiamo avviato una serie di riprese, cinematografiche e fotografiche, dedicate ai racconti di uomini e donne che hanno vissuto, e in alcuni casi ancora vivono, il nostro paese da oltre un secolo.”
Il primo protagonista del progetto è il signor Mario Bambini, 101 anni, il più anziano residente di San Martino dall’Argine. Nato e cresciuto in paese, dodicesimo di una numerosa famiglia, ha condiviso davanti alla videocamera ricordi di un’epoca lontana, ormai distante dalla quotidianità attuale. Questa è la prima storia che, dopo essere stata registrata, sarà custodita nell’archivio storico dell’associazione, con l’intento di essere presentata anche in occasione di future mostre audiovisive.
“La Pro Loco – ha rilevato il presidente Devid Belletti sui canali social – fa anche questo: conserva oggi momenti unici e irripetibili per lasciare tracce indelebili nel tempo. È fondamentale ascoltare chi ha vissuto davvero, in prima persona, la storia del nostro paese.” Nei prossimi giorni, i volontari farano nuove interviste ad altri residenti di San Martino, raccogliendo storie personali e memorie collettive, per costruire un patrimonio condiviso di identità e tradizione.
redazione@oglioponews.it