Claudio Bottari, bronzo mondiale
al World Shoot 2025

Tiro sportivo: un altro, prestigioso titolo si aggiunge al ricco palmarès di Claudio Bottari. Infatti, il viadanese ha conquistato la medaglia di bronzo al World Shoot 2025. Capacità di concentrazione, preparazione fisica, propensione per la sicurezza nel maneggio dell’arma ed un perfetto controllo tattico dell’esercizio: queste le caratteristiche richieste per praticare la disciplina del tiro dinamico sportivo.
Da anni, grazie a questi requisiti padroneggiati alla perfezione, la differenza la sta facendo proprio il viadanese, protagonista in un numero sempre maggiore di manifestazioni ed eventi sportivi – sia in Italia che a livello internazionale – in special modo nelle competizioni con carabine in calibro da pistola (Pcc).
Una disciplina, quest’ultima, in rapida espansione. A riprova di un interesse sempre più diffuso, il fatto che la federazione internazionale dell’Ipsc – la Formula 1 del tiro sportivo – abbia organizzato il primo mondiale in Repubblica Ceca, in due poligoni presso la città di Znojmo. Oltre alla Pcc, anche presente la divisione Minirifle.
Il Mondiale ha visto la partecipazione di oltre mille agonisti da tutto il mondo, un numero che restituisce la dimensione dell’impresa sportiva di Bottari. L’ennesima. Infatti, il viadanese, tra i primi praticanti della nuova divisione Pcc, era reduce dall’ottavo titolo italiano di categoria, conquistato lo scorso 3 maggio a Valeggio sul Mincio.
Un palmarès sempre più ricco, considerando le diciotto “medaglie del presidente” in bacheca, assegnate dall’Ipsc ai vincitori di gare internazionali attestanti il fatto che Bottari sia una dei migliori interpreti del tiro dinamico.
Ora, a fronte dei due recenti podi, sono diventate 20, un numero destinato – con ogni probabilità – a salire ancora. Il campione rivierasco ha iniziato a praticare il tiro sportivo nel 2013 e due anni dopo è arrivato il titolo italiano di tiro difensivo Idpa, successo bissato anche nel 2020. Sono stati una trentina gli italiani presenti al Mondiale 2025. Davanti al viadanese, come detto piazzatosi sul terzo gradino del podio nella categoria supersenior, il connazionale Eduardo Buticchi, che ha conquistato l’argento, mentre l’oro è andato allo sloveno Jan Palka.
Lorenzo Costa