I Musei di Casalmaggiore inaugurano
giugno con "Domenica al museo"

Leggi anche:
Il Museo Diotti e il Museo del Bijou inaugurano il mese di Giugno con Domenica al Museo: domenica 1° giugno sarà infatti possibile visitare gratuitamente le mostre proposte dai due musei di Casalmaggiore.
Gli orari di apertura gratuita per domenica 1° giugno sono i seguenti: Museo del Bijou dalle 15 alle 19, Museo Diotti dalle 15.30 alle 18.30. Ulteriori informazioni sono reperibili sui rispettivi siti web: museodiotti.it e museodelbijou.it.
Al Museo Diotti è stata da poco inaugurata la mostra “Apocalisse con figure“, che riprende il titolo di una celebre opera di Dürer e affronta la trama di simboli e allegorie che caratterizzano il libro profetico dell’Apocalisse di San Giovanni Evangelista. L’obiettivo è quello di mostrare come sia avvenuta nelle varie arti la migrazione e la contaminazione delle immagini: dalle xilografie che ornavano le Bibbie tedesche del Cinquecento alle gigantografie dei cartelloni cinematografici, sino alle espressioni figurative e plastiche di uno scultore del nostro tempo, Aldo Falchi, e all’immaginario apocalittico dei fumetti. Il tutto con un suggestivo sottofondo di canti medievali.
La mostra è stata curata da Valter Rosa, con la collaborazione di Marida Brignani, Michele Ginevra, Vittorio Rizzi e Roberta Ronda ed è affiancata da un ricco programma di incontri di approfondimento, il cui calendario è disponibile in questo articolo.
Al Museo del Bijou la Sala Zaffanella ospita la giocosa mostra “Gioielli di Gusto”, curata dalla storica del gioiello Mara Cappelletti e sostenuta da Alimentis s.r.l.: un viaggio “saporito” fra ornamenti ispirati al cibo, quindi collane, bracciali, anelli, gemelli che richiamano uva, melograni, ananas, fragole, pesci, granchi, uova e pasta.
La mostra è una rivisitazione di quella andata in scena a Palazzo Morando a Milano durante l’Expo 2015 sul tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. A distanza di 10 anni dalla sua “prima”, Gioielli di Gusto si presenta al Museo del Bijou di Casalmaggiore in una nuova veste, orientata al bijou storico e fashion, con nuove incursioni nell’ambito contemporaneo, e con gli allestimenti in origami di Alejandro Ruiz, designer di fama internazionale.

Fra gli altri si possono ammirare monili firmati da grandi bigiottieri come Trifari, Ornella Bijoux e Sharra Pagano, contemporanei come Annarita Vitale, Nicoletta Frigerio, Barbara Uderzo; ma anche alcuni gadget aziendali (Cinzano, Martini, Cedrata Tassoni, Lambrusco Ruffino) realizzati dalle fabbriche bigiottiere di Casalmaggiore negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso.
redazione@oglioponews.it