Eventi

Sabbioneta, sabato di gusto
e cultura con 'Le Cantine del Duca'

Un nuovo evento animerà il fine settimana di Sabbioneta: sabato 14, presso Palazzo Ducale, si terrà “Le Cantine del Duca”, appuntamento dedicato agli amanti del buon vino che, per l’occasione, potranno degustare le migliori etichette mantovane e lombarde, come Franciacorta, Oltrepò Pavese e Garda.

Presso le cantine, in presenza, sarà inoltre possibile l’acquisto diretto dei propri vini preferiti. Nel cortile interno sarà allestito anche un angolo food con piatti estivi, su prenotazione. L’iniziativa è organizzata dalla “Strada dei Vini e Sapori Mantovani”. In parallelo a “Le Cantine del Duca”, saranno aperte sia le sale di Palazzo Giardino che la mostra “7 ½” di Juergen Teller, presso la Galleria degli Antichi. Un evento reso ancora più ricco dalla concomitante edizione speciale del mercatino d’antiquariato di Sabbioneta, a cura della Pro Loco.

Sull’ennesimo evento che sta animando la Città Ideale, il commento del primo cittadino Marco Pasquali: “Sarà un’occasione perfetta per vivere Sabbioneta di sera, con degustazioni di vino e prodotti tipici, assaggi culturali, visite speciali ed un mercatino rinnovato e unico”. Una formula, quella delle edizioni speciali del mercatino e pensate per celebrare i 50 anni di attività, che – numeri alla mano – si sta rivelando vincente, come spiegano dalla Pro Loco: “La strategia perseguita – dichiarano dal sodalizio – è quella di abbinare edizioni speciali dei mercatini a giornate di particolare afflusso turistico o, come in questo caso, ad eventi per i quali si prevede una notevole partecipazione del pubblico, volendo in questo modo ottenere un duplice esito”.

Tra gli scopi principali la volontà di incrementare e diversificare l’offerta di intrattenimento per i turisti che visitano i monumenti e per i locali che partecipano agli eventi, dando la percezione di una città viva e vitale”.  Inoltre, sempre per quanto concerne il mercatino d’antiquariato, l’obiettivo consiste nel valorizzarlo ulteriormente affinché diventi un’eccellenza e costituisca un polo attrattivo per gli appassionati:

“Tramite queste ‘special edition’ si  vuole dare risalto agli espositori, per fidelizzarli e attrarne di nuovi, rendendo la varietà e la qualità dei pezzi esposti nel tempo sempre più elevata, fino ad arrivare a creare un mercatino d’eccellenza che diventi un punto di riferimento per gli amanti del settore. Sabbioneta, cornice perfetta per un’attività come quella dei mercatini dell’antiquariato e del vintage, ambisce a ritagliarsi il ruolo di leader che merita anche in questo settore”.

Sabato 14, Sabbioneta sarà dunque polo attrattivo di gusto, arte e storia. Tramite questo evento – patrocinato dal Comune e realizzato in collaborazione con la Fondazione Sabbioneta Heritage – la Strada dei Vini e Sapori Mantovani si propone di valorizzare le ricchezze vitivinicole mantovane e lombarde in un contesto di rara bellezza, come quello della città patrimonio UNESCO. “Le Cantine del Duca” inizierà a partire dalle ore 18; il costo della degustazione di vini è di 10 euro (che sale a 20 se inserito nel pacchetto che comprende la visita ai monumenti di Sabbioneta). Per ulteriori informazioni e per prenotazioni è possibile inviare una mail a: eventi.mantovastrada@gmail.com o contattare il numero 333 2075853.

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...