Gal Terre del Po: tre bandi
e 2.5 milioni in dotazione
Tre bandi per una dotazione finanziaria totale, messa a disposizione del territorio di competenza, pari a 2 milioni e mezzo di euro a fondo perduto, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, promuovere l’occupazione, l’inclusione sociale, l’innovazione tecnologica e l’accessibilità ai servizi delle zone rurali.
E’ l’intervento del Gal Terre del Po, nella sua versione 2.0, che tocca da vicino alcuni comuni del Casalasco, in primis Casalmaggiore, ma non solo. Dopo alcuni colloqui e incontri sul territorio, sono stati stilati questi bandi ad hoc, che cercano di intercettare le reali esigenze.
L’intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali, co-finanzierà al 90%, soggetti di diritto pubblico o soggetti privati, che realizzeranno interventi non produttivi su infrastrutture ricreative, turistiche, informatiche, digitali, reti viarie e primarie.
L’intervento SRD09 – Investimenti non produttivi nelle aree rurali, mira al rafforzamento dei servizi di base per la popolazione rurale e alla valorizzazione del patrimonio insediativo ed antropico attraverso il recupero di edifici ed elementi architettonici, storici e culturali. Anche in questo caso il contributo sarà concesso pari al 90% e gli interventi dovranno essere volti alla fruizione gratuita e pubblica del bene oggetto del finanziamento.
Infine, l’intervento SRH03 riguarderà la Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali. I corsi, candidati da Enti di formazione accreditati all’Albo regionale, saranno finanziati con un contributo pari al 100% delle spese ammesse.
All’interno delle disposizioni attuative in pubblicazione saranno presenti le varie finestre di apertura relative agli anni 2025, 2026 e 2027. La struttura è disponibile, presso gli uffici di Quistello e di Rivarolo Mantovano, ad organizzare incontri bilaterali, su appuntamento, per approfondimenti e chiarimenti.
redazione@oglioponews.it