Viadana celebra il trentennale
della sua nomina a Città

Viadana ha ricevuto la nomina di “Città” trent’anni fa dall’allora Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, che le ha conferito questo titolo il 16 gennaio 1995 su proposta del Presidente del Consiglio.
Infatti, prima dell’entrata in vigore dell’attuale decreto legislativo n. 267 del 2000, il conferimento del titolo di “Città” era disciplinato da normative precedenti, tra cui il Regio Decreto n. 651 del 7 giugno 1943 che stabiliva che il titolo venisse concesso con Decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell’Interno, sentito il parere del Consiglio dei Ministri. I criteri di questa nomina sono stati dettati dall’importanza territoriale, dalla tradizione storica, dal rilievo economico e culturale e dal peso demografico di Viadana.
“La concomitanza della trentesima edizione del Premio Viadana – afferma il sindaco Nicola Cavatorta – e del trentennale della nomina a Città di Viadana, ci rende orgogliosi. Questi traguardi non solo soltanto formali ma rappresentano il giusto riconoscimento della crescita che la nostra comunità ha saputo costruire nel tempo. È un successo collettivo, frutto di un percorso condiviso, che ci proietta con ancora più forza e consapevolezza verso il futuro. In particolare essere “Città” significa assumersi nuove responsabilità, ma anche nuove opportunità di crescita, sviluppo e valorizzazione del nostro patrimonio storico, culturale e sociale”.
redazione@oglioponews.it