Piadena Drizzona, due denunce e due
locali sanzionati dal NAS Cremona

La sera del 3 luglio i Carabinieri della Compagnia di Casalmaggiore hanno organizzato e svolto un servizio coordinato che ha interessato il comune di Piadena, con l’impiego di numerose pattuglie dell’Aliquota Radiomobile di Casalmaggiore e delle Stazioni, con il supporto del personale del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Cremona. L’obiettivo del servizio era il rafforzamento del controllo del territorio, il contrasto al disturbo della quiete pubblica ed il controllo dei locali pubblici molto frequentati durante le serate d’estate.
Dalle 18.00 alle 24.00 le pattuglie hanno controllato le strade, le piazze, le vie di comunicazione, nonché alcuni immobili dismessi che potevano essere utilizzati come dormitori, cinque esercizi pubblici, la stazione ferroviaria ed il parco di Piadena. Nel complesso, sono state identificate 71 persone e controllati 26 veicoli. Due persone sono state denunciate per violazione delle norme sull’immigrazione e due locali sono stati sanzionati amministrativamente per violazioni di carattere sanitario.
Approfondite verifiche sono state effettuate nei locali del centro di Piadena, dove i Carabinieri della Compagnia di Casalmaggiore ed il N.A.S. hanno verificato l’eventuale somministrazione di alcolici ai minori ed il rispetto di tutte le normative riguardanti la sicurezza ed il settore igienico-sanitario. In un locale controllato il personale del NAS ha verificato la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo HACCP e la mancanza di tracciabilità su prodotti carnei ed ittici con il sequestro di 30 kg di alimenti, mentre in un altro locale pubblico ha accertato la mancanza di tracciabilità su prodotti carnei ed ittici con il sequestro di 150 kg di alimenti. Nel complesso, sono state elevate sanzioni amministrative per 5.000 euro e per un locale pubblico è stata proposta all’ATS Valpadana la sospensione delle autorizzazioni per le criticità sanitarie riscontrate.
Inoltre, in un locale hanno controllato e denunciato un uomo di 38 anni, residente in provincia di Mantova, e un uomo di 34 anni, senza fissa dimora. Entrambi stranieri, erano privi dei documenti di identità ed il 34enne non era in possesso di permesso di soggiorno attestante la regolare posizione sul territorio nazionale. Li hanno accompagnati presso la caserma di Casalmaggiore dove sono stati fotosegnalati e per il 34enne sono state avviate anche le pratiche per l’espulsione.
redazione@oglioponews.it