Cronaca

Duomo, a fine mese parte il terzo
lotto: un viaggio lungo tre anni

Il cartello di inizio lavori è stato posizionato nelle scorse ore e così ora le operazioni entrano nel vivo: parliamo del terzo lotto della riqualificazione della copertura del Duomo di Casalmaggiore, con un cantiere che ormai da un paio di anni interessa la principale chiesa cittadina casalese.

Il cantiere, ufficialmente, inizierà il 28 luglio e viene stimato come molto lungo tanto che la chiusura indicata è prevista per il 30 giugno 2026: l’architetto Elisa Mezzadri, l’ingegner Lorenzo Giuriani e il geometra Stefano Busi, che ha curato il progetto, fanno parte della direzione lavori, affidata alla Pontek Srl e alla PCP Costruzioni. Coordinatore per la sicurezza è il geometra Alessandro Formis.

Il terzo lotto, così come il secondo del resto, riguarda una porzione di copertura, diversa rispetto a quella appena sistemata, che porterà al consolidamento della stessa e soprattutto ad evitare infiltrazioni e, quel che più conta, a scongiurare il rischio di micro-crolli. Il ponteggio, di fatto, a giorni traslocherà di qualche decina di metri proprio in corrispondenza della parte di copertura attualmente interessata dai lavori.

Nel dettaglio il secondo lotto interessò soprattutto il tamburo della cupola, comprendendo anche abside e cappella dell’Ultima Cena, mentre il terzo step da cronoprogramma riguarda la copertura della cappella del Rosario e, proseguendo dall’ingresso principale del Duomo, la parte sinistra. Orientandosi diversamente, si va dal campanile e, in senso orario, si arriva allo “scivolo” della cripta. Non solo messa in sicurezza, ma anche pulizia del sottotetto e rimessa in sesto del tetto stesso, con la riapertura delle porte che conducono al sottotetto.

Il 70% del costo dei lavori (che cubano 1.5 milioni di euro, 500mila euro per ciascuno dei tre lotti) è stato finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana, per il resto ci si affida alle donazioni dei parrocchiani, che già all’inizio del secondo lotto avevano consentito di coprire per intero la spesa sin lì sostenuta. E l’appello a donare è sempre valido.

Giovanni Gardani (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...