Eventi

Falconry Expo, due giorni
riusciti in Arena (e da ripetere)

Si è conclusa domenica con grande affluenza di pubblico e soprattutto non solo di appassionati del settore Falconry Expo Fiera della falconeria.

Nel fine settimana del 12/13 luglio il Gruppo Falconieri Italiani insieme ad Arcicaccia Nazionale e Fondazione UNA ha organizzato con il patrocinio del Comune un importante evento a Viadana in provincia di Mantova in un territorio ricco di attrazioni turistiche, enogastronomiche e di grande valenza ambientale.

Il Falconry Expo è stata la prima edizione di una Fiera dove si è potuto incontrare e osservare allevatori di falchi ad uso falconeria, attrezzature di settore come guanti cappucci, attrezzature varie specifiche per questo tipo di passione e tutte di produzione artigianale Italiana oltre alla presenza un bravissimo artigiano dalla Croazia che crea guanti davvero pregiati per un mercato di nicchia come quello degli Emirati Arabi.

Diverse bancarelle di abbigliamento da sport e tempo libero, track food per allietamento a disposizione per tutta la durata dell’evento, il tutto svoltosi all’interno dell’Arena Spettacoli ed al bellissimo adiacente Parco Baden Powell.

“Sabato mattina alle ore 9 – riassumono gli organizzatori – si è partiti con il taglio del nastro da parte del Sindaco Nicola Cavatorta, il Vicesindaco Alessandro Cavallari, i Funzionari degli uffici Comunali competenti che ringraziamo di cuore, la senatrice (FDI) Paola Mancini, diversi Assessori Comunali e Consiglieri, il Consigliere Regionale (PD) Marco Carra, il Presidente Arcicaccia Nazionale Cristian Maffei, il Presidente regionale Arcicaccia Lombardia Ivan Moretti ed il Presidente Provinciale di Mantova Carnevali Giovanni appena neoeletto.

Bellissimo questo incontro tra le autorità in un evento che simboleggia la unione per il territorio e coinvolgimento verso i cittadini che sono stati numerosi e molto interessati a questo iniziativa che ha portato una ventata di novità in questo tipo di panorama fieristico”.

Tra le tante iniziative organizzate ed apprezzare nel corso della manifestazione anche la didattica per i bambini a cura di Terre Incantate con Maura Luoni, esibizioni di Retriver a cura di Mirko Rizzi e Chicco Arcostanzo, le dimostrazioni pratiche dei furetti per far conoscere l’utilizzo di questi bellissimi animali nella disinfestazione dei ratti.

Non è mancata una spettacolare dimostrazione di volo a cura di Leonardo Sciarra allevatore e addestratore di falchi ad uso falconeria. Come ricordato poc’anzi mercato sempre aperto e tante bancarelle con prodotti molto interessanti come dipinti sulle penne, artisti dell’intaglio e decoro del legno per spaziare fino alle attrezzature ed agli integratori dediti al benessere animale.

“Due giorni molto intensi ma molto coinvolgenti, partecipati e divertenti per i quali il Gruppo Falconieri Italiani ringrazia con la massima sincerità gli innumerevoli sponsor, anche locali, che hanno creduto nella manifestazione. Un ringraziamento particolare a Arcicaccia Nazionale a FondazioneUNA, al Comune di Viadana ed ai suoi cittadini che sono coloro che ci hanno permesso la riuscita di questo evento ed un sentito e sperato arrivederci al prossimo anno”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...