Cronaca

Devicenzi, compleanno doppio in
Cambogia su strade dell'impossibile

Dall’Islanda alla Cambogia, dal freddo pungente al caldo più intenso: le avventure di Andrea Devicenzi non si fermano ad alcuna latitudine e con sé, come già accaduto lo scorso anno, l’atleta paralimpico di Martignana di Po ha questa volta portato con sé altri dieci studenti dell’Istituto Tosi di Busto Arsizio.

Il viaggio è in corso, le immagini che vedete – girate da Filippo Cerra e che poi saranno utilizzate per il documentario che riassumerà l’avventura – sono state inviate durante una pausa dalle intense giornate vissute nel paese orientale.

Partito quattro giorni fa da Phnom Penh dopo cinque mesi di preparazione e ben trenta ore di volo, il viaggio arriverà nei prossimi giorni a destinazione. Intanto proprio venerdì Andrea festeggerà il suo compleanno numero 52, festeggiati – stante il fuso orario – praticamente per due volte con arrivo in questo caso a Siem Reap.

“Ripenso al mio cammino, da atleta paralimpico – racconta sul suo blog Devicenzi che è reduce dai record del mondo conquistati a inizio giugno a Palma de Maiorca – ai chilometri percorsi con una sola gamba, alla determinazione costruita giorno dopo giorno, anno dopo anno. Oggi, quelle stesse esperienze diventano strumenti di “servizio”.

Metto la mia forza, la mia storia, i miei errori, le mie debolezze ed i miei traguardi a disposizione di questi ragazzi, con l’obiettivo di aiutarli a conoscersi meglio, superare i propri limiti e aprirsi al mondo. In questi giorni stiamo sperimentando tutto ciò che lo sport sa insegnare: disciplina e libertà, spirito di squadra e autonomia, sorrisi e fatica, divertimento e ascolto”.

Convinzione e strumenti per vincere anche questa impresa, sulle strade cambogiane, per andare, come spiega il titolo dato all’avventura, oltre l’impossibile.

G.G. (video Filippo Cerra)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...