Viadana in festa: la Notte Rosa
ha acceso il centro cittadino

È stato un successo (l’ennesimo) per Viadana: la Notte Rosa, che si è svolta sabato 19 luglio, ha portato nel centro cittadino tantissime persone per una serata all’insegna del divertimento e della festa.
Alessandro Cavallari, vicesindaco e assessore agli Eventi del Comune, ne ha approfittato per ringraziare tutti coloro i quali, a vario titolo, hanno contribuito alla manifestazione. “Grazie a tutti a nome dell’Amministrazione comunale. Un ringraziamento esteso alle attività del territorio, alla Pro Loco, all’associazione Love Generation, Gate e a Radio Circuito 29.”
Nel nome della festa, un rimando “cromatico” a un altro evento – di prestigio assoluto – che ha reso Viadana protagonista: la tappa del 22 maggio del Giro d’Italia, la Corsa Rosa promossa dalla Gazzetta dello Sport. “Un momento – ricorda Cavallari – che è rimasto nel cuore dei viadanesi, che per una notte ancora hanno deciso di colorare nuovamente di rosa la nostra città.
Il programma è partito con un riconoscimento a tutte le attività che, in occasione del passaggio del Giro, hanno partecipato al concorso “Vetrine in Rosa”, contribuendo e determinando la vittoria di Viadana per il premio “Miglior allestimento” (The Best Host City Dressing) dei Giro d’Italia Awards 2025, permettendo al centro rivierasco di imporsi come città che ha saputo rappresentare al meglio lo spirito e l’atmosfera della Corsa Rosa attraverso decorazioni, allestimenti ed entusiasmo per l’evento sportivo”.
Tornando a sabato, Cavallari prosegue: “La serata ha offerto diversi momenti di svago e divertimento. Oltre all’aperitivo in musica in piazza, a cura dei bar del centro e degli stand allestiti appositamente per la manifestazione, la musica è stata protagonista. Nel programma, oltre all’animazione di RC29 in piazza Matteotti, anche il live targato Animacustica in via Manzoni e l’esibizione della Rugantino Band in piazzale Parazzi.”
Altrettanto apprezzata la sfilata di moda dei commercianti locali, anticipata dall’esibizione canora di Joanna e Grace, e a seguire dalla selezione musicale anni Novanta/Duemila a cura di Cristiano Desy. La Notte Rosa è stata una vetrina importante anche per le associazioni e realtà locali, presenti con i rispettivi stand, tra cui Lions Club, la Biblioteca di Bellaguarda, l’Avis di Cicognara, il Rugby Viadana. Grande riscontro per l’esposizione delle Vespe de “I Vespari della Bassa” e per la Piattaforma Rosa Socage, che ha accompagnato il Giro per tutta Italia.
Nel programma della manifestazione gli stand degli hobbisti in via Verdi, l’animazione dedicata per i più piccoli, la presenza del CSI Provinciale e degli artisti di strada. Nella proposta della Notte Rosa anche la festa anni Ottanta ai rinnovati Giardini La Rotonda e il Love Party, promosso da Love Generation in collaborazione con il Gate Summer, in piazza Manzoni.
“Quella di sabato – conclude il vicesindaco – è stata una serata frutto di una sinergia tra Comune, attività del territorio, commercianti, Pro Loco e diverse associazioni cittadine, che hanno permesso di offrire a Viadana e a tutto il circondario un evento caratterizzato dalla spensieratezza e dal divertimento. A nome dell’Amministrazione desidero ringraziare le realtà che si sono spese per la riuscita dell’evento.”
L.C.