Il Borgo dei Desideri conquista
pubblico e cuore di Sabbioneta
Leggi anche:
Il Borgo dei Desideri, ancora una volta, ha fatto centro: per la qualità della proposta, per il perfetto mix tra cultura, arte, storia, divertimento, musica e intrattenimento.
La formula funziona e la manifestazione di San Lorenzo, sicuramente, sarà riproposta in futuro nella Piccola Atene, polo attrattivo per centinaia e centinaia di persone di ogni fascia d’età, nella serata di domenica 10 agosto. Soddisfatto per l’ottima risposta del pubblico, il sindaco di Sabbioneta, Marco Pasquali: “L’evento – esordisce il primo cittadino – è andato benissimo. Perfetta l’organizzazione della Pro Loco in Piazza Ducale e perfettamente riuscita, come al solito, l’apertura straordinaria di Palazzo Giardino, illuminato con le fiaccole”.
È andata sold out la visita guidata al giardino, ricca di curiosità, aneddoti e riferimenti storici precisi e approfonditi, svoltasi con il presidente della Società Storica Viadanese, Giovanni Sartori. Altrettanto apprezzata dai visitatori la mostra allestita presso la Galleria degli Antichi, dove è stato possibile ammirare gli scatti di Juergen Teller, fotografo protagonista di 7 ½, apprezzato percorso fotografico aperto al pubblico fino al 23 novembre 2025.
QUI SOTTO LE INTERVISTE AD ALCUNI PROTAGONISTI
“Il 10 di agosto a Sabbioneta, con il Borgo dei Desideri, evento promosso dalla rete dei Borghi più Belli d’Italia – continua Pasquali – è ormai una certezza dell’estate sabbionetana, capace di attirare molta gente della zona e di portare tanti sabbionetani ad appropriarsi di spazi che non sempre frequentano.
Il clou dell’evento – frutto di una sinergia tra Comune, Pro Loco, Fondazione Sabbioneta Heritage e Associazione dei Borghi più Belli d’Italia – con il dj set in una piazza Ducale gremita, di Dj Matrix. Tra i presenti, anche il presidente della Provincia di Mantova, Carlo Bottani, omaggiato dal presidente della Pro Loco, Kevin Sarzi Amadè, con la maglietta dell’associazione.
Lorenzo Costa (video Alessandro Osti)