Ferragosto in Villa, ci siamo!
Cinque serate di eventi a Torre
E’ l’evento che abbraccia il Ferragosto, perché per Ferragosto è stato pensato, che più di tutti si prolunga nel territorio Casalasco: è il Ferragosto in Villa, che prende il nome da Villa Sommi Picenardi, la dimora simbolo di Torre de’ Picenardi.
Pensato e ideato dalla Pro Loco con l’appoggio del Comune e ovviamente con l’ok dei proprietari della Villa, il Ferragosto in Villa è un momento che si articola su più serate – quest’anno si va dal 13 al 17 agosto – a base di cucina, musica ed eventuali culturali.
Il programma è già stato svelato nei giorni scorsi e adesso finalmente si comincia: si parte con il tributo alla band inglese dei Queen e il gruppo Queen Mania, il 13 agosto, mentre nella serata successiva si passa ai Formula B con il tributo a Lucio Battisti ma in versione progressive-rock.
Il 15 agosto spazio agli Oxxxa, ormai di casa nel Casalasco, che daranno vita a uno spettacolo musicale interattivo dal palco. Il 16 agosto il tributo a Vasco Rossi con l’Azoto Liquido band, mentre si chiude il 17 agosto con l’esibizione sul palco di Simone Salvagni e The CDM Band.
Tutte le serate la cucina tipica e il servizio bar saranno attivi dalle ore 19.30 a pochi passi dal palco e nelle pertinenze esterne della villa, come da tradizione ormai consolidata negli anni.
E a proposito di tradizioni, l’evento clou è proprio nella serata di Ferragosto, quando verrà svelato e premiato sul palco il “Torrigiano dell’anno”, pensato per dare lustro a un residente del posto (o comunque legato in passato o nel presente a Torre de’ Picenardi in qualche modo), che si sia distinto in vari campi con la propria attività. A chi toccherà quest’anno? Fino alle ore 21 del 15 agosto il nome è naturalmente, da prassi, top secret.
G.G.