Cronaca

Sicurezza in stazione: 33 denunce
nei primi sei mesi dell'anno

I dati richiesti dal gruppo consigliare Pd riguardano tutta la provincia. Piloni: "Senza interventi concreti rischiamo di assistere a un ulteriore calo di utenti e a una crescente sfiducia verso il trasporto pubblico locale. Importante l'attenzione che l'amministrazione comunale di Cremona sta mettendo proprio in quest'area, anche attraverso la richiesta al Governo da parte del consiglio comunale di avere una presenza fissa di militari. Richiesta per la quale si resta in attesa di risposta".

La stazione di Casalmaggiore
In provincia di Cremona viene commesso, in media, un atto delittuoso in stazione o a bordo dei treni ogni sei giorni.
Secondo i dati forniti dalla Polizia di Stato nei primi sei mesi del 2025, Cremona si colloca al penultimo posto tra le province lombarde, con 33 episodi registrati.
Sono i dati diffusi oggi dal consigliere regionale Matteo Piloni, Pd, in seguito alla richiesta fatta alla Polizia di Stato dal gruppo consigliare.

“Il dato che preoccupa di più è quello delle rapine in stazione: cinque in totale, un numero elevato se paragonato a province molto più popolose, come Brescia, che ne conta sei.

“Altri dati significativi riguardano i furti: sono stati 13 quelli commessi nelle stazioni e 10 a bordo dei treni. Si registrano inoltre 4 episodi di danneggiamento a treni o infrastrutture ferroviarie.
In provincia, invece, non risultano casi di violenza o minaccia a pubblico ufficiale né episodi di violenza sessuale.

Matteo Piloni

“Il problema della sicurezza nelle stazioni – continua PIloni –  si somma alle già note inefficienze del servizio ferroviario. Risultato? I cittadini sempre più spesso rinunciano al treno come mezzo di trasporto. Non lo fanno soltanto per ritardi, cancellazioni o carenze strutturali di Trenord, ma anche per la mancata garanzia di sicurezza.

“Senza interventi concreti rischiamo di assistere a un ulteriore calo di utenti e a una crescente sfiducia verso il trasporto pubblico locale, con effetti negativi non solo sulla mobilità, ma anche sulla vivibilità e sull’attrattività del nostro territorio”.

“Per questo – la conclusione – è importante l’attenzione che l’amministrazione comunale di Cremona sta mettendo proprio in quest’area, anche attraverso la richiesta al Governo da parte del consiglio comunale di avere una presenza fissa di militari. Richiesta per la quale si resta in attesa di risposta”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...