Sabbioneta Heritage a Venezia:
a settembre il catalogo di Teller

Leggi anche:
Immagini originali e fotografie dell’installazione realizzate personalmente da Juergen Teller danno forma a un volume che è, insieme, catalogo della mostra “7 ½” in corso a Sabbioneta (Palazzo Giardino, 13 aprile – 23 novembre 2025) e vero e proprio libro d’arte, firmato dall’artista stesso che ne ha curato ogni particolare.
Realizzato da Marsilio per la Fondazione Sabbioneta Heritage, il catalogo bilingue (italiano/inglese) verrà presentato martedì 2 settembre a Venezia, in una cornice di eccezionale prestigio: Palazzo Diedo, sede della Berggruen Arts & Culture Foundation, spazio espositivo che dal 2024 si dedica alla valorizzazione del lavoro degli artisti contemporanei e al dialogo tra arte antica e presente.
Capace di restituire la natura site specific della mostra, il catalogo pubblicato da Marsilio arriva a tre mesi dall’apertura dell’esposizione inaugurata il 13 aprile scorso. L’allestimento, ideato dall’artista insieme al curatore Mario Codognato e progettato da Federico Fedel, dialoga con l’eccezionale prospettiva della Galleria degli Antichi e con i soffitti della Sala degli Specchi, in un confronto diretto con l’architettura rinascimentale di Sabbioneta.
Le immagini raccolte nel catalogo offrono un’inedita riflessione dell’artista sulla propria opera e un omaggio alla straordinaria bellezza della Città ideale di Vespasiano Gozaga.
Ezio Zani, Direttore Artistico della Fondazione Sabbioneta Heritage, dichiara: “Essere invitati a presentare il catalogo di 7 ½ in una sede come Palazzo Diedo, nel cuore di quella che è universalmente riconosciuta come la capitale mondiale dell’arte contemporanea, è per noi motivo di profondo orgoglio. È il segno tangibile che Sabbioneta e la Fondazione Sabbioneta Heritage sono ormai interlocutori pienamente riconosciuti e visibili nel panorama artistico internazionale. Celebrare il nostro lavoro in una cornice così prestigiosa ripaga del grande sforzo organizzativo compiuto – a volte anche a dispetto degli odds contrari o delle perplessità di qualche commentatore – e ci conferma che la strada intrapresa, di qualità assoluta e di grande apertura verso il mondo, è quella giusta”.
Gianni Fava, Presidente della Fondazione Sabbioneta Heritage, aggiunge: “Questo invito rappresenta un riconoscimento non solo per la qualità artistica della mostra e del catalogo, ma anche per la visione strategica che la Fondazione ha saputo perseguire in questi anni. Essere a Venezia, in una sede di tale prestigio, in concomitanza con la Mostra del Cinema, significa proiettare Sabbioneta in un contesto internazionale che valorizza le eccellenze culturali e rafforza il nostro impegno a costruire ponti tra il patrimonio rinascimentale e le più avanzate espressioni artistiche contemporanee”.
Laura Nardi, neo Direttore Generale della Fondazione Sabbioneta Heritage, commenta: “Per me, che ho assunto da poco la direzione generale, questo traguardo è un simbolo straordinario di ciò che la Fondazione è in grado di realizzare. Il nostro lavoro quotidiano è orientato a rendere Sabbioneta un polo culturale di respiro internazionale, e la presentazione del catalogo di Juergen Teller a Palazzo Diedo ne è una conferma concreta. È un’occasione che ci motiva a proseguire con determinazione nella valorizzazione del nostro patrimonio, aperto al dialogo con artisti e istituzioni di tutto il mondo”.
redazione@oglioponews.it