Cronaca

Addio a Paolo Azzolini, che
insegnava le api ai più piccoli

Sono state celebrate nei giorni scorsi nella Chiesa di Casaletto di Viadana le esequie di Paolo Azzolini, deceduto dopo breve malattia. Nato a Viadana nel 1960 è sempre stato una presenza silenziosa ma fattiva per il suo territorio e nella sua vita ha superato con tenacia momenti tristi. Per anni ha lavorato all’ufficio anagrafe della Associazione Allevatori e ha terminato la sua carriera lavorativa alla ditta Comal.

Lascia la moglie Sandra, i figli Luca, Simone e Lorenzo e gli adorati nipotini Alice e Paolo. Non solo i familiari piangono la morte di Paolo, ma tutto il popolo degli apicoltori sentirà la sua mancanza.  “Persona buona e onesta, umilmente vicino agli apicoltori giovani e di lungo corso che gli chiedevano un parere o un aiuto, recentemente era stato eletto quale rappresentante della zona Casalasca Viadanese nel consiglio di amministrazione della Associazione Produttori Apistici Cremonesi” dice la presidente Esterina Mariotti.

Passione, quella del mondo delle api, che gli faceva sorridere gli occhi quando ne parlava. Nell’ultimo anno anche tanti bambini delle scuole del circondario lo hanno conosciuto come professore che insegnava la vita di questo utile insetto e il suo magico mondo. E’ stato presente a tutte le giornate coi bambini che l’associazione Sentinelle sulle mura hanno organizzato: era il professore della Giornata didattica.

“Un uomo riflessivo, arguto, molto ingegnoso. Chi è riuscito a carpire il suo humor inglese ne è rimasto arricchito sempre – dice il dottor Alessandro Maroli -. Questo è stato il primo anno che non era presente alla festa dei bambini che organizzano le Sentinelle e da quel giorno tutto è cambiato, senza di lui le cose non sono più le stesse. Avevamo intenzione di fare un corso per apicoltori dell’asilo: raccontare una favola leggendo un libro, lui aveva già registrato la sua parte con quella voce magnifica e questo perfetto momento non morirà, prima o poi con i tempi della provvidenza le Sentinelle lo faranno nascere questo corso digitale “.

Anche il mondo degli allevatori ha apprezzato la sua lealtà e la grande capacità di dipanare le difficoltà. Grande partecipazione al funerale per testimoniare l’impegno e la costanza di Paolo negli affetti familiari, nelle amicizie e nei rapporti di lavoro.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...