Politica

Ferrari: "Vogliamo far tornare
la sicurezza a Piadena Drizzona"

Il Comune di Piadena Drizzona

“Questo messaggio nasce dal desiderio di far sapere a tutti gli abitanti di Piadena Drizzona che, come sindaco e come amministrazione comunale, ci siamo. Siamo consapevoli dei giorni difficili che abbiamo vissuto”.

Esordisce così, con un videomessaggio diffuso sui canali social del Comune di Piadena Drizzona, il sindaco Federica Ferrari, partendo dai recenti episodi che hanno riguardato il paese. “Abbiamo a cuore la sicurezza e vogliamo che sia chiaro il nostro impegno, sempre, per non cedere alla rabbia e alla paura”.  Un intervento condiviso sui profili istituzionali dell’Ente per soffermarsi sul tema della sicurezza, sempre più centrale nel Piadenese, con una comunità preoccupata per l’intensificarsi, specialmente nell’ultimo periodo, delle criticità in questo ambito. L’ultimo episodio risale a pochi giorni fa, con l’aggressione subita da don Antonio Pezzetti.

L’interlocuzione tra l’Ente locale, le Forze dell’Ordine e le istituzioni superiori è in essere da tempo per cercare correttivi a questa problematica: “Non è nostra intenzione – precisa – minimizzare assolutamente quello che è accaduto. Non vogliamo però nemmeno che il paese cada nelle mani della rabbia, della paura e dell’allarmismo. La soluzione va cercata insieme, soprattutto con il dialogo e il confronto continuo con le Forze dell’Ordine e con gli Enti superiori, e vi posso assicurare che questo dialogo, questo confronto ci sono, e ci sono da tempo”.

L’esponente dell’amministrazione prosegue nella propria argomentazione, individuando soluzioni possibili per ridimensionare queste criticità. A seguire, l’invito rivolto dal sindaco ai concittadini a non sottrarsi alla vita sociale della comunità: “Vogliamo riportare la sicurezza a Piadena Drizzona. Un mezzo – afferma – è proprio quello del dialogo e del confronto; un altro mezzo consiste nel continuare a vivere il paese, partecipando alla vita, agli eventi, a quello che accade, e non chiudendosi in casa”.

Infine, un’ultima considerazione: “Ringrazio i cittadini e i sindaci che in questi giorni ci hanno fatto sentire la loro vicinanza. Sono tempi difficili, non solo per Piadena Drizzona, ma per tutti, e si affrontano con il dialogo e il confronto continui”.

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...