InSuperAbile: la staffetta
dell'inclusione arriva a Cicognara

Anche quest’anno InSuperAbile, la staffetta dell’inclusione, toccherà il territorio viadanese. Se l’edizione 2024 del progetto – una staffetta nazionale a tappe per attraversare lo Stivale, promuovendo concetti di inclusività e sensibilizzando sul tema della disabilità – aveva visto i partecipanti percorrere il suggestivo ponte di barche a San Matteo delle Chiaviche, stavolta saranno le frazioni sud a essere protagoniste dell’evento.
Sarà infatti Cicognara la cornice del viadanese per il passaggio degli iscritti a InSuperAbile 2025. La manifestazione, di respiro nazionale, coinvolge atleti, associazioni e cittadini. La scorsa estate, durante il loro passaggio a San Matteo, i partecipanti furono accolti dall’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Viadana, Mariagrazia Tripodo, da Elisa Montanari, responsabile dell’Ecomuseo, e da rappresentanti delle associazioni locali.
Per quest’anno, con il passaggio della carovana previsto per il 23 agosto alle 16.30, hanno già aderito i volontari di Arces Viadana Odv, Pro Loco e Viadana Calcio.
I numeri delle precedenti edizioni restituiscono la portata di un evento che, ad oggi, ha coinvolto ol 15 associazioni di tutta Italia, per 6 ambiti di patologie e disabilità: 3.000 i km percorsi, 150 Comuni toccati e quasi 100 giorni di cammino, che hanno portato il gruppo fino alla punta estrema di Santa Maria di Leuca nel 2023.
Quest’anno la staffetta si articolerà in 460 km lungo il Cammino di Santa Giulia, con partenza da Brescia il 22 agosto e arrivo a Livorno sabato 30. Il gruppo di InSuperAbile arriverà a Cicognara il 23 agosto, per poi ripartire il 24 alla volta di Rubiera.
Lorenzo Costa