Ciclismo, da Casalmaggiore
al mondiale: l’oro di Saccani

“Devo ancora realizzare tutto ed elaborare quello che è successo da fine gara in poi. Ci abbiamo lavorato tanto e, finalmente, dopo molti sacrifici e tanto impegno, i risultati sono arrivati”.
Queste le prime dichiarazioni nel ‘day after’ di Federico Saccani, classe 2007 di Casalmaggiore, vincitore dell’oro ai Mondiali Juniores su pista ad Apeldoorn, in Olanda.
Giovedì 21 agosto, il ciclista, selezionato dal ct Dino Salvoldi per vestire la maglia azzurra, ha conquistato il titolo mondiale nell’inseguimento a squadre. Il team, composto da Saccani, Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli, si è imposto sulla Gran Bretagna, mentre la Germania, vincitrice della finale per il terzo posto contro gli USA, ha occupato il gradino più basso del podio.
L’atleta, dal 2024 in forza al team bresciano Aspiratori Otelli Alchem CWC, è cresciuto nell’Asd Gioca in Bici Oglio Po, dove ha corso per otto stagioni. Nell’impianto olandese, ad assistere alla prova che ha incoronato il ciclista di Casalmaggiore, c’era anche Maurizio Vezzosi, il suo mentore.
Il neo campione del mondo ha voluto rivolgere un pensiero al suo primo allenatore, esprimendo la propria gratitudine: “Ho avuto il piacere di condividere questo risultato con lui. Non finirò mai di ringraziarlo. È anche grazie a lui se sono qui. Sono contentissimo di essere il primo della squadra di Casalmaggiore ad aver raggiunto questo traguardo. Speriamo, in futuro, di poterne ottenere altri. È il miglior risultato che potessi conseguire e, senza alcun dubbio, il giorno più bello della mia vita”.
Anche il sindaco Filippo Bongiovanni si è complimentato con il giovane campione: “Un oro ai Mondiali Juniores su pista arricchisce la bacheca di Casalmaggiore nel gotha dello sport. Grazie a Federico Saccani e a chi ha ideato l’Asd Gioca in Bici Oglio Po, realtà che lo ha formato e fatto crescere”.
Dopo diversi titoli nazionali vinti nelle categorie giovanili, il palmarès di Saccani si arricchisce ora con un titolo di prestigio assoluto. Nonostante il successo, il ciclista casalasco mantiene alta la concentrazione in vista della prova di domenica 24 agosto, quando dovrà correre il chilometro individuale ad Apeldoorn.
Lorenzo Costa