Gussola investe nelle scuole:
sicurezza ed efficienza energetica

Negli ultimi mesi si sono concretizzati diversi interventi migliorativi che hanno interessato le scuole di Gussola.
Rispetto al tema della valorizzazione del patrimonio scolastico, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Stefano Belli Franzini, è sempre stata particolarmente attenta, ponendo questo ambito al centro delle proprie attenzioni. Una sensibilità che si riflette in diversi progetti già ultimati e in altri interventi in agenda, in attesa di finanziamenti per il futuro.
Soffermandosi sulla prima casistica, nel recente passato si sono concluse importanti operazioni di riqualificazione, tra cui la più significativa è quella della Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Roncalli”, interessata da un completo rinnovamento dal punto di vista sismico e di efficientamento energetico. L’opera ha beneficiato di contributi PNRR e GSE per 2,2 milioni, su un investimento totale di 2,5 milioni di euro.
In parallelo, la Scuola Primaria “A. Mina” è stata dotata di un impianto fotovoltaico da 13 kW, con relamping completo dell’illuminazione interna, grazie a un finanziamento integrale dallo Stato di 50mila euro. Infine, la scuola dell’infanzia e l’asilo nido di via Gramsci hanno a disposizione nuovi giochi per l’area esterna e recinzioni più sicure.
Nell’agenda degli interventi, che potrebbero concretizzarsi in futuro qualora l’Ente riuscisse a intercettare finanziamenti ad hoc, rientrano anche altri edifici scolastici. “I progetti futuri, ancora in attesa di finanziamenti – precisano dall’amministrazione – prevedono due interventi strategici: il completamento dell’efficientamento energetico e l’adeguamento sismico della Scuola dell’Infanzia e dell’Asilo Nido, con il rinnovo degli spazi interni, e il miglioramento sismico della Scuola Primaria “A. Mina”, oltre alla riqualificazione degli ambienti didattici.”
Lorenzo Costa