Motonave Stradivari: raccolta fondi
online per salvare la regina del Po
Giuliano Landini, da 23 anni capitano della Stradivari, la più grande motonave fluviale d’Italia, ha lanciato una raccolta fondi attraverso la piattaforma GoFundMe. L’obiettivo, tramite un’azione di crowdfunding, è quello di contribuire a sostenere le ingenti spese per un collaudo tecnico a cui dovrà essere sottoposta l’imbarcazione entro la fine del 2025.
L’opzione del finanziamento collettivo costituisce dunque un’opportunità importante, anche per dare prospettive a un simbolo del territorio, affinché la nave possa continuare a solcare le acque del Po, proseguendo nel percorso di valorizzazione del turismo fluviale.
L’imbarco dei passeggeri avviene principalmente a Boretto, sul Porto Turistico Lido-Po (via Argine Cisa), mentre, in caso di bassi livelli del fiume e dunque in condizioni idrometriche particolari, la barca è ormeggiata a Viadana. Lunga 62 metri e larga 10 metri, la motonave Stradivari, varata nei cantieri di Cremona “Navalcantieri Spa” a metà anni Settanta, è la più grande imbarcazione per acque interne d’Italia ed ha una capienza di 400 persone.
L’obiettivo della raccolta fondi, indicato su GoFundMe, è di 50mila euro. In merito all’iniziativa proposta, un processo collaborativo nel quale più donatori possono contribuire elargendo somme di denaro, il capitano Landini precisa: “Se non ci saranno a disposizione risorse a sufficienza, la Stradivari dovrà fermarsi. Ogni contributo, piccolo o grande, sarà fondamentale per superare il collaudo e continuare a navigare lungo il Po, regalando ancora emozioni e ricordi a chi salirà a bordo”.
L.C.