Premio Viadana 2025: Malaguti
apre la rassegna con Fumana

Leggi anche:
Venerdì 19 settembre, alle 21, nei giardini antistanti il MuVi, Paolo Malaguti presenterà il suo ultimo romanzo Fumana, termine che nella Bassa del Po vuol dire “nebbia”. Nel romanzo, questo è il nome di una giovane donna che, insieme al nonno, il rude Petrolio, va nelle paludi di notte a pescare le anguille. Fumana cresce libera e selvaggia, ma quando comincia a farsi donna, Petrolio chiede aiuto a Lena, la “strigossa” della zona. Lena le insegnerà molte cose, da come stendere la sfoglia per i cappelletti alle parole segrete che usa per guarire le persone.
Mentre l’Italia passa da una guerra all’altra, Fumana scopre il suo dono, le sue qualità prodigiose, visto che è “venuta al mondo con la veste”. L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, si svolgerà all’esterno del MuVi (in caso di maltempo, all’interno del Teatro Vittoria).
Malaguti, primo finalista del 30° Premio Viadana, ha esordito nella narrativa nel 2009 ed ha lavorato con diversi editori, tra cui Neri Pozza, BEAT e Marsilio. Nel 2020 ha ottenuto il Premio Città di Como, è entrato nella cinquina del Premio Campiello nel 2021 e, nel 2022, ha ottenuto il Premio Mario Rigoni Stern. Dal 2021 dirige la scuola di scrittura creativa Alba Pratalia.
redazione@oglioponews.it