Corsi OSS, le RSA del Casalasco
coinvolte nell'iniziativa regionale

Regione Lombardia finanzia corsi di formazione per Operatori Socio-Sanitari (OSS). L’iniziativa rappresenta un investimento cruciale nel futuro della cura e dell’assistenza nelle RSA del territorio. Nel casalasco, il corso sarà gestito dall’ente di formazione Arbra, in collaborazione con diverse strutture locali. La Fondazione Conte Carlo Busi di Casalmaggiore partecipa attivamente al progetto mettendo a disposizione i propri spazi per lo svolgimento delle lezioni teoriche.
UN INVESTIMENTO PER LA CURA E PER IL LAVORO
Palazzo Lombardia ha stanziato complessivamente 6 milioni di euro per finanziare corsi OSS sull’intero territorio regionale. In un momento in cui il settore dell’assistenza alla persona è in forte espansione, questa misura risponde a un’esigenza reale: formare nuovi professionisti in grado di
operare con competenza e umanità nelle strutture socio-sanitarie.
Nel comprensorio casalasco, il corso nasce dalla collaborazione tra diverse RSA del territorio, che
condividono l’obiettivo di potenziare la rete assistenziale locale:
- Fondazione Busi (Casalmaggiore)
- Fondazione Mazzucchini (Pomponesco)
- Fondazione Baguzzi Dassù (San Martino dall’Argine)
- Fondazione Tosi Cipelletti Onlus (Rivarolo Mantovano)
- Istituto Carlo e Louisa Grassi Onlus (Viadana)
Formazione di qualità per un’assistenza di qualità Arbra Formazione, realtà con ampia esperienza nella preparazione di figure socio-sanitarie, è la promotrice del corso. Il programma formativo prevede una solida preparazione teorica e una fase pratica in contesti lavorativi reali.
redazione@oglioponews.it