Diotti e Bijou: il 5 ottobre visite
gratuite con "Domenica al Museo"
Il 5 ottobre torna l’appuntamento con “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura Italiano che permette ai visitatori di accedere, ogni prima domenica del mese, gratuitamente, ai musei e ai luoghi della cultura italiani.
Un’opportunità per ammirare l’offerta del Diotti e del Bijou, i due importanti poli espositivi di Casalmaggiore. Al Diotti l’offerta è tripla: tre mostre in una, allestite in spazi diversi dell’edificio di via Formis, capaci di intercettare l’interesse di un pubblico trasversale. La prima sezione, nello Spazio Rossari, raccoglie opere realizzate nell’ambito dei servizi educativi, con la collaborazione di quattro istituti scolastici del territorio: gli Istituti Comprensivi “Marconi”, “Diotti” e “Dedalo200”, e l’I.I.S. “Romani”.
Contestualmente, nella sala didattica, si potranno ammirare le sezioni collaterali “Dal Cubo alla Sfera” e “Memoria e fama in tondo”, allestimenti curati rispettivamente dall’ing. Giuseppe Lini e dal prof. Valter Rosa.
Sempre nell’ambito di “Domenica al Museo”, sarà possibile visitare anche le sale del Bijou di Casalmaggiore, polo espositivo unico in Italia dedicato all’“oro matto”, testimonianza straordinaria della tradizione di bigiotteria che ha reso celebre la città. Nelle sue sale sono conservati oltre 20.000 oggetti, tra cui spille, bracciali, orecchini, ciondoli, portacipria, medaglie e distintivi, frutto della produzione delle fabbriche di Casalmaggiore tra la fine dell’Ottocento e gli anni Settanta del Novecento.
Un’occasione dunque per scoprire da vicino la storia, le tecniche e i capolavori di un patrimonio artigianale che unisce creatività, eleganza e identità locale. Archiviata con successo la mostra “Gioielli di Gusto”, che ha riscosso unanime consenso da parte dei media e dei numerosi visitatori, il Museo di via Porzio si sta preparando alla prossima esposizione, dedicata al tema della montagna, che sarà aperta al pubblico da fine ottobre.
L.C.