Cronaca

Dopo 82 anni torneranno a casa
spoglie dell'IMI Ettore Favagrossa

A distanza di 82 anni dalla morte, torneranno a casa le spoglie mortali di Ettore Favagrossa, cittadino di Piadena Drizzona che visse la tragedia della Seconda Guerra Mondiale in prima persona, venendo internato nel campo di concentramento nazista di Lamsdorf, in Polonia.

Un evento che il comune piadenese intende celebrare con tutti i crismi, organizzando una vera e propria celebrazione per accogliere le spoglie di Ettore Favagrossa, decorato con medaglia d’onore dal Presidente della Repubblica quale Internato Militare Italiano.

Sabato 11 ottobre alle ore 11 non sarà ovviamente una festa, ma saluto doveroso e decoroso verso un cittadino che ha perso la vita in un lager e non ha ovviamente mai ricevuto degna sepoltura. Questo accadrà sabato nella cappella adiacente la chiesa di Piadena. Alla cerimonia di accoglienza delle spoglie seguirà la celebrazione delle esequie.

Nel dettaglio la nota biografica di Ettore Favagrossa, presente nell’albo nazionale degli IMI

 

Nato il 23 novembre 1911 a Drizzona, Ettore Favagrossa venne catturato il 16 settembre 1943, morendo il 27 dicembre 1943: fino ad ora aveva riposato al cimitero militare di Lambinowice. L’iniziativa si deve al Ministero della Difesa, che ha rintracciato i resti di 60 internati proveniente da tutta Italia: resti che saranno riconsegnati alle famiglie mercoledì a Padova, il luogo nel quale vive la maggior parte dei parenti di questi IMI, dopo di che ogni comune potrà organizzare un evento pubblico o privato con gli eredi.  

L’amministrazione Ferrari ha invitato anche i sindaci di Bozzolo e Marcaria, mentre presenzieranno l’Arma dei Carabinieri, le associazioni d’Arma e Combattentistiche, l’associazione Nazionale Combattenti e Reduci, le varie associazioni di volontariato, l’Avis di Piadena, il Club Alpino Italiano di Bozzolo e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Piadena. Le fasi della cerimonia saranno accompagnate dalla Banda Santa Cecilia di Bozzolo.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...