Il parchetto del quartiere Baslenga
verso un profondo restyling

Aveva annunciato un intervento di profondo restyling provando ad attingere ai fondi messi a disposizione dai bandi del Gal Terre del Po, il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni. Lo aveva fatto in consiglio comunale, rispondendo a una interrogazione sul verde e ora il progetto è stato messo nero su bianco. L’intervento che si cercherà di finanziare e realizzare è quello al parco di Vicobellignano, nel quartiere Baslenga, che può diventare un polmone verde della frazione e uno dei più importanti di Casalmaggiore in senso più ampio.
Si parla di un’area verde di 4mila metri quadrati, nella quale sono in previsione diverse operazioni. “Gli interventi includono – spiega infatti il sindaco – la piantumazione di aree verdi, la creazione di nuove zone gioco e sportive, la sostituzione di pavimentazioni con materiali più sostenibili, il rinnovamento dell’arredo urbano e l’implementazione di un’illuminazione a basso consumo energetico”.
Non è tutto. “Il progetto prevede la sostituzione delle attrezzature esistenti, la realizzazione di uno spazio pavimentato con sistema drenante e materiali antitrauma, giochi per i più piccoli con particolare attenzione anche a quelli con mobilità ridotta ed uno spazio geometrico a siepi verdi a formare un piccolo labirinto. Ogni attività prevede l’installazione di attrezzature e arredi fissi o mobili, per lo svolgimento delle diverse attività ludiche e o sportive, conformi a determinati requisiti normativi, con caratteristiche funzionali, geometriche e tecniche certificate, nel rispetto delle norme di sicurezza”.
“Sarà data particolare attenzione – precisa infine il primo cittadino – all’invasività e all’impatto visivo del complesso, al rispetto delle normative riguardanti le barriere architettoniche e all’efficientamento energetico nel rispetto dei criteri di sostenibilità in tutte le fasi dell’intervento”. L’utilizzo di materiale di bio-edilizia e anche riciclati dovrebbe garantire massima attenzione all’impatto ambientale.
redazione@oglioponews.it