scuola

Orienteering bussola per la vita:
da tutta Italia nel comprensorio

Un corso ministeriale, dunque di livello interregionale, tra Sabbioneta e Casalmaggiore. Il tema? L’orienteering e le sue applicazioni a livello educativo e scolastico.

Dalla scuola Diotti all’Eco-ostello, alla Badia di Martignana, per passare a Sabbioneta, al Teatro all’Antica, con il presidente FISO Alfio Giomi in collegamento. Con il lavoro svolto sottotraccia da Andrea Visioli. “Abbiamo una sessantina di docenti – ha spiegato Visioli – e molti di loro conoscono l’Orienteering ma non lo hanno mai praticato o insegnato direttamente. Se riusciamo, mediante questi insegnanti, a raggiungere i ragazzi, allora davvero abbiamo fatto centro. Questo è uno sport che ha grandissime potenzialità in ambito scolastico, perché è multidisciplinare: movimento, salute, rispetto dell’ambiente, capacità di vivere ciò che ci circonda, prendendo dei riferimenti e dunque per certi versi anche capacità di plasmare una mente matematica”.

Del resto se la famiglia è la prima agenzia educativa, ecco che scuola e sport sono la seconda e la terza: dunque nella due giorni comprensoriali sono stati uniti due “colossi” fondamentali dal punto di vista della formazione. Giovedì la parte più pratica coinvolgendo anche la Canottieri Eridanea di Casalmaggiore.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...