Piloni in visita a Gussola:
"Amministrazione attenta e capace"

Nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre, il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni, nel corso di una visita a Gussola, si è recato in municipio per incontrare il primo cittadino Stefano Belli Franzini, il vicesindaco Lara Carboni, l’assessore Anna Caterina Quarenghi e il consigliere Gian Carla Bastoni.
Un momento rivelatosi utile per fare il punto su nuove progettualità per il Comune e per riflettere, in una serie di considerazioni di più ampio respiro, sul futuro del Casalasco. Proprio sul tema della Gussola che verrà, alla luce di un’unità d’intenti tra le parti, l’esponente dem a Palazzo Lombardia ha ribadito l’intenzione, per quanto di competenza, di supportare l’amministrazione in regione.
In riferimento alla visita a Gussola, Piloni ha dichiarato: “È stata un’ulteriore occasione per fare il punto sui progetti che l’amministrazione ha in corso e su quelli futuri, sempre con l’obiettivo di mettermi a disposizione per poter dare una mano”. Una riflessione, formulata dal consigliere regionale, in cui si dà risalto all’azione propositiva della giunta in carica.
Ad emergere è l’attenzione, da parte dell’Ente guidato da Belli Franzini, nell’intercettare risorse regionali e non per dare seguito agli schemi progettuali predisposti: “In questi anni Gussola ha cambiato volto, sapendo cogliere l’occasione di molti bandi. Il sindaco, insieme a tutta l’amministrazione, ha saputo concretizzare diverse progettualità con successo, rispondendo alle esigenze, vecchie e nuove, della comunità, anche in ottica territoriale”.
Come detto, in concomitanza dell’incontro, si è parlato anche di nuovi, potenziali ambiti d’intervento sui quali, nel prossimo futuro, si faranno ulteriori approfondimenti anche a Milano: “Tra i temi affrontati – ha proseguito il rappresentante democratico – la necessità di alloggi a scopo sociale e gli interventi sul dissesto idrogeologico, per i quali prevediamo di organizzare incontri specifici in Regione per poter valutare possibilità di collaborazione”.
A chiusura della visita, un confronto sulle esigenze e prospettive del territorio di riferimento: “È stata, inoltre, anche l’occasione per condividere valutazioni più ampie sulle necessità e le prospettive del Casalasco, territorio che – ha concluso Piloni – ho imparato a conoscere in questi anni e ad apprezzare”.
Lorenzo Costa