Le signore dell'arte
a Villa Medici del Vascello

Leggi anche:
Domenica 19 ottobre a Villa Medici del Vascello la storica dell’arte e scrittrice Rachele Ferrario presenterà “La contesa su Picasso. Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli”, libro pubblicato da La Tartaruga Edizioni. L’incontro rientra nell’ambito delle iniziative concomitanti alla mostra “Essere libere di esplorare” di Federica Cipriani, Marica Fasoli e Marzia Roversi, curata da Andrea Malaman.
Il libro è un viaggio nell’Italia all’alba del dopoguerra, e racconta la contesa tra due grandi protagoniste del panorama culturale e artistico del ‘900, Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli, le prime donne a dirigere i più importanti musei nazionali – rispettivamente la Pinacoteca di Brera a Milano e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma -, entrambe convinte che la ripartenza dell’Italia possa passare attraverso la cultura e la bellezza, riportando la gente nei musei.
Donne tenaci e d’azione, che difendono e promuovono l’arte, che hanno rischiato la vita per salvare le opere d’arte dalle razzie tedesche e dai bombardamenti degli alleati, e che si scoprono antagoniste nella lotta per fare del proprio museo non un semplice luogo espositivo ma il simbolo della rinascita. Un museo vivo, che dovrà ospitare una mostra di indiscusso prestigio e grande impatto emotivo: la prima mostra di Picasso in Italia, e la più grande.
Rachele Ferrario, storica e critica d’arte, docente, scrittrice e divulgatrice, insegna all’Accademia di Belle Arti di Brera ed è curatrice di archivi d’arte e mostre. È autrice dei libri “Giulio Paolini. Un viaggio a distanza”, “Les Italiens. Sette artisti alla conquista di Parigi”, “Le signore dell’arte. Quattro artiste italiane che hanno cambiato il nostro modo di raffigurare il mondo”, “Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli”, e “Margherita Sarfatti. La regina dell’arte nell’Italia fascista”. Collabora con il Corriere della Sera e Rai Storia.
A dialogare con l’autrice sarà l’artista Marzia Roversi. L’evento inizierà alle 17; poiché i posti sono limitati è richiesta la prenotazione. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a segreteria@villamedicidelvascello.it o chiamare il numero 370 337 9804.

redazione@oglioponews.it