Cronaca

Salute e sicurezza sul lavoro
al Comunale con Improsafe

Il Teatro Comunale di Casalmaggiore

Dopo i precedenti al Teatro dei Filodrammatici di Cremona nel 2023 e al Teatro San Domenico di Crema nel 2024, quest’anno la compagnia TraAttori proporrà ai giovani di Casalmaggiore lo spettacolo “Improsafe”, in scena al Teatro Comunale il 20 ottobre.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune e promossa da ATS Val Padana, si inserisce nell’ambito degli eventi organizzati in occasione della Settimana europea della salute e sicurezza sul lavoro. Una proposta pensata per sensibilizzare sull’importanza di una gestione attiva e partecipativa della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’appuntamento rientra nella programmazione dell’ATS Val Padana per il mese di ottobre, periodo in cui si intensificano le attività di sensibilizzazione sul tema. Incontri, eventi e momenti dedicati sono rivolti ad associazioni di categoria, figure del sistema di prevenzione aziendale e – come in questo caso – agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Nello specifico, grazie all’impulso dello PSAL (Sede Territoriale di Cremona), le classi del triennio dell’IIS Romani di Casalmaggiore potranno assistere allo spettacolo di improvvisazione teatrale. Un lavoro frutto della collaborazione con la Fondazione LHS, che propone un nuovo approccio per riflettere sui rischi e sull’importanza della prevenzione e del benessere.

Gli studenti in sala saranno parte attiva di ciò che avviene sul palco. Durante lo spettacolo, infatti, attori e spettatori dialogheranno in modo diretto e spontaneo, con l’obiettivo di stimolare riflessioni su temi fondamentali legati alla sicurezza sul lavoro, come la possibilità di parlare di sicurezza in maniera coinvolgente, la capacità di ridere e riflettere allo stesso tempo, le modalità per lavorare in modo sicuro e le strategie per prevenire incidenti e promuovere il benessere delle persone.

“L’iniziativa – concludono da ATS – consente di veicolare i valori di salute e sicurezza e permette di promuovere, in una prospettiva di orientamento, le figure del Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e dell’Assistente Sanitario, insieme ai corsi di laurea dedicati a queste professioni sanitarie della prevenzione”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...