Cinema e Teatro

“L’Avvelenatrice” inaugura
la Stagione al Teatro Sociale

Maria Paiato, in scena al Sociale di Villastrada sabato 25 ottobre

Sabato 25 ottobre alle 21 inizia la Stagione 2025-2026 al Sociale di Villastrada con “L’Avvelenatrice”, brillante monologo tratto dal racconto di Éric-Emmanuel Schmitt, interpretato da Maria Paiato. Uno spettacolo di alto profilo con cui si apre un cartellone di notevole interesse.

“La stagione – esordisce Giuseppe Romanetti, cui è affidata la direzione artistica della sala  – si apre nel segno del grande teatro, con un’immensa, poliedrica e dinamica attrice come Maria Paiato. Il testo dello spettacolo è tratto dal libro Concerto in memoria di un angelo di E. E. Schmitt, la cui protagonista, Marie Maurestier, è una donna affascinante e intelligente, nonostante l’età. La perseguita una fama di assassina.

Si innamora di un prete, cui confessa i suoi crimini, senza avvertire alcun senso di colpa, come se la verità potesse essere soggettiva. Un personaggio complesso e affascinante, sul confine tra morale e fede, in cui spiccano temi come il peccato, la giustizia, il libero arbitrio e la redenzione, lungo un percorso che tocca tragedia e commedia. La grande performance della Paiato – rileva Romanetti – ci restituisce un personaggio tanto ‘lady nera’ quanto figura angelica, coniugando umorismo, ironia e malizia”.

Lo spettacolo è già stato presentato diverse volte ed ha raccolto consensi unanimi per la sua intrinseca qualità e per l’efficacia dell’interpretazione della protagonista. A riguardo, la critica ha parlato di una performance magistrale, caratterizzata da un’ampia gamma espressiva e da una presenza scenica coinvolgente.

Presentando la produzione, l’attrice ha dichiarato: “È una favola e, come tale, l’ho trattata – spiega Paiato – sfruttando le sue innumerevoli possibilità di paura, di suspense, di comicità, di ironia, di musicalità. Il mio intento, il mio gusto, è stato quello di fare come Marie: costruirvi intorno una tela magica, una trappola per farvi cadere nelle mie braccia di ragno. Ma tranquilli: il mio è solo un gioco. Però, per giocare, si deve far sul serio”. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 331 8063245, inviare una e-mail a teatrosocialedivillastrada@gmail.com.

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...