Arte

Visioni della Città Ideale:
a Sabbioneta laboratorio artistico

Domenica 26 a Sabbioneta un laboratorio di acquerello

La Piccola Atene come una grande tela e musa ispiratrice di bellezza: domenica 26 ottobre, nell’ambito del progetto “Sabbioneta Dentro, viaggio creativo nel cuore della città ideale”, prende forma “Visioni della Città Ideale”.

“Questo laboratorio di acquerello – spiega Elena Moreschi, curatrice dell’iniziativa – nasce con l’intento di unire l’esplorazione culturale ed emozionale di Sabbioneta con la libertà espressiva dell’arte visiva”.

Il ritrovo è fissato per le 15 presso l’Infopoint di Sabbioneta. Da qui, i partecipanti al laboratorio artistico si muoveranno in un contesto suggestivo, all’aperto tra gli scorci naturali e architettonici della Città Ideale, o all’interno dei monumenti storici della Città Patrimonio UNESCO.

“Saranno invitati a lasciarsi ispirare dal paesaggio circostante e dalle sue atmosfere. Attraverso la tecnica dell’acquerello tradurranno su carta le emozioni e le sensazioni suscitate dai luoghi, reinterpretando in maniera personale la Città Ideale di Vespasiano Gonzaga”.

In caso di maltempo, l’iniziativa (promossa da Fondazione Sabbioneta Heritage e patrocinata dal Comune) si svolgerà nelle sale di Palazzo Giardino. La quota di partecipazione è di 18 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Infopoint di Sabbioneta, in Piazza d’Armi 1, al numero 0375 221044.

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...