Vicomoscano ricorda
Chiara con le parole di
Franz Coriasco

Sabato 23 Febbraio la Chiesa di Vicomoscano, alquanto gremita, è stata lo scenario per un momento di musica e canto dedicato a Chiara Luce Badano, una giovane di Sassello scomparsa a 18 anni e beatificata nel Settembre 2010 da Papa Benedetto XVI.
Due i protagonisti, entrambi torinesi, uniti da un sodalizio di oltre vent’anni: Luigi Baudino, compositore delle canzoni, e Franz Coriasco, autore musicale e teatrale ma soprattutto amico di Chiara che ha recitato brani tratti dal suo libro “Dai tetti in giù”. Coriasco è un non credente, un agnostico, un naufrago del vivere come lui ama definirsi. La prima parte del monologo è stata una provocazione per il pubblico, Franz rivolge a Dio domande sui tanti perché della vita, suo dolore innocente.
Lo invita a scendere dall’Empireo: “Io sono incazzato con Te perché se Tu sei amore non riesco a capire la malattia di Chiara”. Nella seconda parte dello spettacolo sono state rivolte a Franz Coriasco delle domande sulla sua amicizia con Chiara. Nei giorni della malattia risponde: “Raramente avevo il coraggio di andarla a trovare, ma non ho mai provato nei suoi confronti un senso di compassione bensì una certa invidia, naturalmente benevola, perché Chiara era una persona felice nella malattia, con una grande capacità di ascolto che ha vissuto una vita straordinaria nella sua ordinarietà e che prima di andarsene mi ha detto: “Quando vado in Paradiso ci penso io a te”. E lo sta facendo dandomi una ricchezza enorme, un tesoro, nelle persone che incontro, anche solo con lo sguardo.
E di persone Coriasco, ne incontra tante ogni giorno. Infatti nei suoi programmi futuri, c’è anche un viaggio in Messico e in Argentina per far conoscere a tutti la sua amica Chiaretta. Tanti gli applausi del pubblico per una serata di recitazione, musica, canto ma soprattutto di emozione e riflessione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA