Cronaca

Pagliari, che si toglie
un sassolino, e Baiocchi
viadanesi dell’anno

Gente in piedi nonostante i numerosi banchi e le sedie aggiunte nella navata della splendida chiesa di San Rocco a Viadana. La cittadinanza non ha voluto mancare nella serata di martedì, in concomitanza con la ricorrenza del patrono San Nicola da Tolentino, alla cerimonia di conferimento della onorificenza di “viadanesi dell’anno” concesse al medico chirurgo Claudio Pagliari e all’ex insegnante Ada Baiocchi.

Quest’ultima, dopo aver ricevuto la pergamena con l’attestato, non ha saputo trattenere le lacrime dell’emozione ringraziando tutti coloro che l’avevano sostenuta e chiedendo di estendere i meriti all’intera organizzazione del volontariato di cui faceva parte. Molto lusingato pure il presidente di Andos Oglio Po Claudio Pagliari che ha confessato tutta la sua sorpresa nell’apprendere, pochi giorni prima, della scelta che la commissione aveva fatto ricadere su di lui. Il medico ha voluto citare i colleghi che lo avevano preceduto nei vari reparti in cui aveva operato, riconoscendo loro doti di professionalità e insegnamento: “Questo contributo ricevuto in premio verrà devoluto all’associazione donne operate al seno allo scopo di incrementare attrezzature e strumenti sanitari sempre più all’avanguardia” ha spiegato il chirurgo.

Claudio Pagliari non ha mancato di togliersi un sassolino dalla scarpa dicendo di avere lasciato a malincuore l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore a causa di direttori generali poco illuminati che lo hanno costretto ad emigrare a Desenzano trovando persone che hanno creduto in lui e nei suoi progetti. Prima delle premiazioni ha preso la parola il sindaco Giorgio Penazzi, il quale ha ricordato le difficoltà del momento attraversato dal Paese unite ad una altrettanto profonda crisi dei valori umani. Ragioni per le quali era importante segnalare e gratificare  persone come i due destinatari della benemerenza, che per per la società hanno fatto e continuano a fare molto. Al presidente della commissione esaminatrice Gabriele Oselini il compito di leggere i curriculum dei due premiati. A seguire splendida esecuzione di brani classici della Corale Marino Boni diretta dal maestro Marino Cavalca.

Rosario Pisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...