Viadana, arriva
“Tesi Time”, discussioni
all’ora dell’aperitivo

VIADANA – “Fare una tesi significa divertirsi e la tesi è come il maiale, non se ne butta via niente”. E’ questo la massima di Umberto Eco che ha ispirato, grazie al patrocinio del comune di Viadana e all’organizzazione di Mu.Vi. e di Apeiron, l’evento “Tesi time”, che si terrà per due venerdì successivi a Viadana, presso la biblioteca comunale di via Manzoni.
Quattro autrici si incontreranno per conversare riguardo le loro tesi di laurea, spiegando non soltanto il contenuto dello scritto ma anche il percorso, le curiosità e gli approfondimenti che hanno portato alla realizzazione delle stesse tesi. Una conversazione-paeritivo, dato che il pub Rotonda Giardini di Viadana offrirà il rinfresco ai partecipanti.
L’originale iniziativa partirà venerdì 21 dalle ore 18 alle 19 con le due tesi “Giovinezza in luce” di Chiara Ghidetti, laureata in Scienze della Formazione Primaria, e “I fondi storici della Biblioteca Comunale di Viadana” di Naiche Moreschi, laureata in Civiltà Letterarie e Storia delle Civiltà. Venerdì 28, invece, sempre allo stesso orario, Francesca De Gonda, laureata in Produzione e Progettazione delle Arti Visive, presenterà “L’immagine occulta. Un’incoerente ma incessante sognatrice: in arte Helen Smith”, mentre Elena Sarzi Madidini, laureata in Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità, presenterà “Autoctonia e ospitalità. Due criteri in interazione nell’organizzazione della vita collettiva in Atene”.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA