Assodiabetici
Oglio Po, il presidente
Visioli fa il punto

Nella foto, il presidente Giuseppe Visioli
CASALMAGGIORE – Prima Assemblea plenaria per l’Associazione diabetici territorio Oglio Po. Occasione per fare il punto su quanto fatto e per preannunciare i progetti futuri che vedranno coinvolte le scuole ma anche e soprattutto il benessere. Più servizi al malato e ai familiari, e non solo strettamente medici ma servizi legati al benessere della persona, nel solco di quanto l’Associazione Diabetici già fa sul territorio. “Le motivazioni che ci hanno portato a fondare la nostra Associazione – ha spiegato il presidente Giuseppe Visioli nel saluto introduttivo – sono di carattere Territoriale e di Assetto Sanitario, per cui questa iniziativa intende dare voce ed aiuto ai pazienti diabetici e ai loro familiari”. Un territorio costituito da 21 Comuni appartenenti a due province confinanti quelle di Cremona e di Mantova con 75000 abitanti. “Grazie al primario aiuto dei diabetologi di riferimento nel territorio dottor Squeri e dottor Rignanese – ha proseguito Visioli – ho avuto indicazione di altre persone che come me volevano favorire la nascita di una Associazione Diabetici e insieme a loro si è costituito il primo Consiglio Direttivo, abbiamo iniziato le pratiche burocratiche e grazie all’aiuto del Cisvol che ci ha seguito nei nostri primi passi, ci siamo costituiti in Associazione. Nel frattempo abbiamo chiesto ed ottenuto dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Cremona Dr.ssa Mariani, che pubblicamente ringraziamo, una stanza adibita a Sede individuata presso l’ingresso principale dell’Ospedale Oglio Po. Per far conoscere agli abitanti del territorio la nascita di questa nuova Associazione Diabetici ci siamo attivati con diversi Convegni nel 2014. La prima si è svolta presso la Sala Riunioni dell’Ospedale Oglio Po il 22 febbraio, la seconda nella Sala Consigliare del Comune di Sabbioneta il 15 marzo, la terza presso l’auditorium dell’istituto San Felice di Viadana in data 12 aprile, un’altra il 3 maggio presso la Sala Civica nel comune di Piadena. In queste riunioni diversi Specialisti Ospedalieri ed Extra Ospedalieri delle diverse discipline coinvolte, Diabetologi, Alimentaristi Cardiologi Neurologi Chirurghi, Dietologi, Oculisti psicoterapeuti hanno illustrato i vari quadri della patologia e fornito elementi utili alla diagnosi precoce e alla prevenzione delle complicanze. Abbiamo inoltre organizzato in pubbliche piazze come Casalmaggiore, Sabbioneta e Viadana, tra qualche giorno Piadena, con l’aiuto della Croce Rossa, comitato locale di Casalmaggiore che ringrazio, screening Glicemici con rilevazione della pressione arteriosa per la prevenzione del diabete”. Oltre al filone legato ai convegni e allo screening sono già partite altre iniziative ed altre partiranno a breve. Dalle camminate in collaborazione con Play Dog Mileo e Sportfoglio alle convenzioni con i negozi di Sanitaria sino all’istituzione, con la collaborazione di alcuni specialisti, di sportelli gratuiti in cui gli stessi specialisti sono a disposizione dell’utenza. Su questa strada proseguirà anche il futuro, con il coinvolgimento di altri specialisti. Oltre allo psicoterapeuta già a disposizione (la dottoressa Cristina Magni, già in servizio anche presso la clinica privata Villa Maria Luigia di Monticelli Terme) sono al vaglio trattative con nutrizionisti, medici dello sport e si resta aperti a collaborazioni con altri specialisti, anche giovani, che volessero mettersi a disposizione dell’utenza. Poi ancora verranno implementate le camminate grazie anche alla collaborazione del dottor Marconi e, per quanto riguarda la comunicazione, presto sarà attiva una pagina facebook dell’associazione e verrà redatto un bollettino informativo cartaceo a disposizione di tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA