Cronaca

Dal bullismo
all’orientamento: Comune
e scuola a braccetto

Nella foto, l’incontro in sala consiliare

CASALMAGGIORE – Dal bullismo, al sostegno all’orientamento: l’amministrazione comunale di Casalmaggiore prova a dare continuità alla collaborazione con l’Istituto Comprensivo Diotti avviata un anno fa in seno al progetto ‘A scuola di benessere’ in parte finanziato da un bando regionale. L’obiettivo è mettere a disposizione di alunni, docenti e famiglie un educatore ed uno psicologo: il primo per illustrare ai ragazzi delle terze medie le tipologie di scuole presenti sul territorio, il secondo per aprire uno sportello di ascolto utile sia agli studenti alle prese con la scelta dell’istituto superiore, sia ai ragazzi di seconda e prima media per segnalazioni e problematiche.

“Sarà un intervento strutturato da fine ottobre sino a fine gennaio – spiega l’assessore all’Istruzione del comune casalese, Sara Valentini -. Si tratta di un progetto formativo, volto ad offrire agli alunni di terza media tutte le informazioni necessarie per la scelta dell’indirizzo scolastico da intraprendere. Non solo, lo psicologo sarà a disposizione di tutti e nell’iniziativa, al pari del progetto sul bullismo, si vuole cercare di coinvolgere anche le famiglie, partendo dalla collaborazione coi docenti”. Un primo incontro per porre le basi del progetto ha visto riunirsi mercoledì pomeriggio in sala consiliare l’assessore Valentini, l’esperta di bandi Lara Cavalli (che si occuperà del coordinamento tecnico dell’iniziativa), la direttrice scolastica dell’Istituto Comprensivo Diotti Cinzia Dall’Asta, la vicepreside Adelaide Piccinelli, Anastasia Vidi referente dello staff di orientamento e l’insegnante Lucilla Valenti.

Simone Arrighi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...