M5S: “Cr-Mn, costi
lievitati del 43%”.
E la Regione vacilla

ROMA – L’onorevole Danilo Toninelli del Movimento 5 Stelle, membro della Commissione Affari Costituzionali, interviene in maniera perentoria su una delle opere che riguarda da vicino il comprensorio e che maggiormente hanno fatto e fanno discutere le organizzazioni ambientaliste casalasco-viadanesi. Stiamo parlando dell’autostrada Cremona – Mantova, un progetto inserito tra le previsioni viabilistiche principali della Regione Lombardia nel lontano 2002. “Ma soprattutto – precisa l’onorevole ‘pentastellato’ – stiamo parlando di un progetto il cui costo definitivo è lievitato del 43% rispetto alle previsioni di spesa iniziali. Si è passati da 756 milioni di euro del 2007 ad 1 miliardo e 83 milioni di euro di oggi”. “In questi anni il M5S si è sempre opposto a quest’opera inutile e dannosa per il territorio. Inutile per il basso flusso di traffico presente in questo tratto che, invece di aumentare, come nelle previsioni del progetto, col passare degli anni è notevolmente diminuito. Forse giova ricordare il caso della BreBeMi, talmente poco frequentata dagli automobilisti da essere diventata una cattedrale di cemento sulla terra lombarda. Dannosa perché impattante in maniera devastante sulle nostre campagne”.
“A distanza di 13 anni dall’approvazione del progetto, gli uffici della Regione, con un’informativa datata 12 marzo, pongono in dubbio la convenienza del progetto – prosegue Toninelli -. A fronte di questa situazione, pensiamo che ci siano tutte le condizioni per riporre il progetto nel cassetto e utilizzare questa enorme quantità di denaro pubblico in opere davvero necessarie e utili per i cittadini. Come ad esempio la riqualificazione della disastrosa linea ferroviaria che collega Mantova e Cremona a Milano o la Cremona-Milano via Treviglio. Linee ferroviarie sempre più utilizzata dai cittadini cremonesi e mantovani per raggiungere il luogo di lavoro e che, ahimè, versa in condizioni drammatiche. È giunto il momento che la politica faccia scelte lungimiranti e soprattutto nell’interesse dei cittadini e non della solita cricca di potere”.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA