Uniti per Frazioni Nord
e Viadana: altra
lista per Anzola

Nella foto, la lista presentata da Anzola in biblioteca a San Matteo delle Chiaviche
SAN MATTEO DELLE CHIAVICHE (VIADANA) – Nuova approvazione ottenuta dal candidato sindaco Dario Anzola. Una lista interamente formata da cittadini delle frazioni nord. Un obiettivo che i componenti stessi definiscono un progetto che da tempo doveva essere realizzato. Spiega Anzola: “Si tratta di un obiettivo ambizioso che ha richiesto parecchio impegno ma che offre grandi opportunità alle frazioni nord e a tutta la comunità. Il comune di Viadana é vasto e non riconoscere che queste zone abbiano problematiche specifiche rispetto al centro significherebbe negare l’evidenza. Partiamo proprio da queste specificità per creare una vera unione con il centro”. Uniti per Frazioni Nord e Viadana, questo il nome della lista che si impegna a portare la voce di queste frazioni in municipio. I componenti: Corrado Terzi, Davide Montanari, Marina Caleffi, Andrea Pezzali, Daniele Cipriani, Giulia Raschi, Sharon Valli, Barbara Cavigioli, Paola Buoli, Medardo Tondelli, Mattia Peruffo, Stefania Bellini, Mara Montagna, Daniele Baroni, Asmir Zile e Gabriella Solci.
Durante la presentazione, avvenuta in biblioteca a San Matteo delle Chiaviche, sono intervenuti alcuni esponenti. Montanari, storico membro del comitato frazioni nord: “Le problematiche sono molte ma intendiamo ridare vigore e decoro a queste zone. Si a bretellina e sistemazione della viabilità. Gli argini devono essere argini e non portare mezzi pesanti che li fanno franare. Piazza di Cavallara e ambulatorio saranno fatti”. Ha seguito l’intervento di Pezzali: “Da cittadino di salina dico che serviranno attenzioni alle realtà aggregative della zona, gli oratori, che in questi paesi suppliscono a mancanze del pubblico con iniziative e società sportive. Termineremo la piazza che manca dell’ultimo lotto rispetto al progetto, causa commissariamento del comune. Da agricoltore dico che la nostra categoria non può essere considerata un gradino in basso rispetto alle nutrie che invece sono tutelate, perciò nasceranno tavoli di incontro istituzionalizzati tra agricoltori e amministrazione comunale”. Cipriani: “Sistemeremo gli impianti sportivi di Cizzolo e San Matteo perché lo sport ha funzioni educative che non possiamo dimenticare”. Cavigioli: “Occorre sfruttare meglio il centro servizi di Bellaguarda, così in esso istituiremo un ufficio comunale per raccogliere segnalazioni e fornire informazioni ai cittadini”. Infine Peruffo e Zile: “Bisogna coinvolgere i giovani nella creazione di iniziative culturali per creare una vera Unione su tutto il territorio comunale. Punto fondamentale sarà quello della sicurezza del territorio, che attraverso telecamere e presidio dovremo garantire”. “Questi e molti altri sono gli obiettivi – sottolinea Anzola -, insieme a tratti di prolungamento delle piste ciclabili, sistemazione delle strade, valorizzazione dell’eco museo, sostegno agli Amici della Biblioteca e ottimizzazione della delegazione di San Matteo delle Chiaviche”.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA