Feste e turismo

Giovedì d’Estate,
folla in piazza e tanta
nostalgia dei ’70-’80

Nella foto la suggestiva visuale dal palco davanti al comune

CASALMAGGIORE – “Mancavano solo i divanetti” ha suggerito qualcuno rivivendo l’atmosfera del primo di quattro Giovedì d’Estate, appuntamento classico a Casalmaggiore come in molte altre città, che per l’esordio ha mandato in loop le note dei grandi successi degli anni ’70 e ’80. Già, i mitici divanetti, quelli dei primi amori o delle prime scappatelle, alla discoteca Tam Tam. Ora, un po’ cresciute, le generazioni dei ventenni di una volta si sono ritrovate in piazza Garibaldi, affollando il “listone” di Casalmaggiore e sposando idealmente, in un ballo spensierato lungo quasi due ore, anche le nuove generazioni, quelle dei ventenni di adesso. Un piccolo miracolo che ha aperto nel migliore dei modi, stante il colpo d’occhio davvero suggestivo, una serie di appuntamenti che soltanto giovedì scorso avevano vissuto la loro anteprima con la sfilata dei ragazzi della Scuola di Formazione Professionale di Santa Chiara.

La formula di musica e gastronomia, ormai consolidata negli anni, ha funzionato ancora una volta, tanto che se, il palco principale è servito come revival per il Tam Tam Disco Remember, con i deejay della nota discoteca di San Giovanni in Croce, peraltro ancora attiva e frequentata, anche su altri lati della piazza e del centro storico casalese in generale non mancavano i protagonisti dell’arte delle sette note. In piazza Turati, ad esempio, Robert Passera ha dato vita all’Easy Life dj set, mentre in galleria Gorni è toccato a Emiliano La Braca esibirsi nella Old Skool dj set. Anche in via Cairoli, presso il teatro comunale, la musica non è mancata con il Relaxing dj set.

I commercianti hanno fatto orari extra per tenere aperte le attività, mentre gli stand in piazza non erano soltanto quelli gastronomici, tanto che non mancavano operazioni di beneficenza da parte di scuole e altre associazioni attivissime sul suolo casalese. Mercatino dell’hobbistica, museo del Bijou aperto anche di sera e, immancabile, pure i giri turistici del trenino: un mix che ha affollato, arricchito e reso vivace la piazza. Tornata ricca, come non capita spesso. Ma come è sempre positivo che accada. Prossimo appuntamento giovedì con un’altra serata musicale, dedicata stavolta agli anni ’90.

Giovanni Gardani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...