Gender, Dall’Asta:
“Lotta ad ogni forma
di discriminazione”

Nella foto, Cinzia Dall’Asta
CASALMAGGIORE – “Chiedo di poter correttamente riportare in sintesi il mio pensiero e il senso del mio rifiuto di equiparazione offensiva della scuola e soprattutto dei suoi insegnanti ed educatori ad un insieme di persone potenzialmente pericolose, delle quali diffidare perché potrebbero avere progetti di destrutturazione della famiglia”: così la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo ‘Diotti’ Cinzia Dall’Asta, presente all’incontro “La legge sul gender e i risvolti sui nostri bambini e ragazzi” tenutosi nello scorso fine settimana a Sabbioneta. “Siamo in una piccola realtà in cui il rapporto scuola-famiglia si concretizza quotidianamente – sottolinea Dall’Asta -, dove genitori e docenti condividono anche momenti ludici e di festa oltre che la quotidianità scolastica. Far credere alle famiglie che d’ora in poi dovranno diffidare degli insegnanti che conoscono da anni e con i quali possono avere un dialogo quotidiano è, lo ripeterò sempre, ingiusto ed estremamente offensivo”.
“Nel corso del mio intervento a Sabbioneta non ho mai espresso contrarietà alle forme di protesta delle Sentinelle in piedi – pecisa la direttrice scolastica -, perché la libertà di espressione è uguale per tutti. Ho invece manifestato il disagio di fronte ad alcune posizioni estreme che circolano sul web e che non ho certo attribuito alle Sentinelle in piedi! Il mio dissenso è contro ogni forma di disinformazione e di mala-informazione. Contro ogni tentativo di strumentalizzazione. La scuola che dirigo continuerà, malgrado la maldicenza e l’ ignoranza, a perseguire il valore del rispetto e della lotta ad ogni forma di discriminazione, ma soprattutto opererà affinché le scelte didattiche siano sempre, come è sempre stato, condivise con le famiglie degli alunni”.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA