Cronaca

Palatenda di Gussola, primo passo verso la riqualificazione

Sarà l’architetto Marco Turati, con studio a Cremona, a redigere i progetti preliminare e definitivo dei lavori di adeguamento tecnologico e di riqualificazione energetica della palestra comunale di Gussola.

L'ingresso del PalaGhidetti

GUSSOLA – Sarà l’architetto Marco Turati, con studio a Cremona, a redigere i progetti preliminare e definitivo dei lavori di adeguamento tecnologico e di riqualificazione energetica della palestra comunale di Gussola, intitolata al compianto cestista Davide Ghidetti. Un elaborato che dovrà tenere conto dell’esigenza di “modifica dell’involucro edilizio”, ovvero della copertura che negli anni è costata al Comune gussolese ingenti spese di manutenzione e riscaldamento nei mesi invernali. Da anni il palatenda è in attesa di interventi: la determinazione del 17 febbraio scorso, pubblicata di recente all’albo pretorio comunale, è il primo passo di un iter che i tanti sportivi gussolesi sperano possa avere un’accelerata decisa. Cinque i professionisti individuati per riqualificare il palaGhidetti: la scelta è caduta sull’architetto Turati.

Per la progettazione, il comune gussolese spenderà circa 5mila euro. Per gli interventi sull’impianto, alla voce opere pubbliche dell’anno 2017, sono previsti 300mila euro di spesa. “Si tratta di una previsione – sottolinea il sindaco Stefano Belli Franzini -. Aspettiamo di avere i progetti, preliminare e definitivo, per capire come impostare il lavoro. Cercheremo fondi attraverso bandi e abbiamo una nostra idea di intervento”.

Quale? “Realizzare un tamponamento in muratura laterale, che possa arrivare sino a tre metri d’altezza e diminuire così la dispersione energetica”. Il sindaco cita un dato su tutti: “Il Comune spende tra i 20mila e i 25mila euro all’anno per riscaldare il palatenda, recuperandone 4mila dalle società, cinque in tutto, due delle quali hanno anche il settore giovanile ma ai piccoli non chiediamo nulla”. Un nuovo palatenda, che comporti meno sprechi energetici e meno costi manutentivi: “La copertura dovrà essere sostituita”, chiosa Belli Franzini. “La riqualificazione del palaGhidetti è stata sulla bocca di tanti. Noi abbiamo fatto il primo, vero, passo verso la realizzazione dell’opera”. I progetti sono attesi per fine marzo: solo allora si vedrà come potrà cambiare la palestra polifunzionale di Gussola.

Simone Arrighi

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...