Branco di cinghiali attraversa l'Asolana: auto ne colpisce uno, illesi i conducenti
Una Fiat Punto ha colpito in pieno uno degli animali fracassando la parte anteriore della vettura da poco acquistata. Gli altri amici della compagnia, che seguivano su altre vetture, sono riusciti a scansare l’ostacolo evitando un pericoloso tamponamento.
MARTIGNANA DI PO – Ai cinghiali evidentemente piace la pianura padana, dato che scendono volentieri dalle colline parmensi, loro habitat abituale. Sabato sera quattro di loro però hanno combinato un disastro in territorio di Martignana, poco prima del Fenilone sulla strada per San Giovanni in Croce. Una macchina distrutta, un tamponamento evitato per un soffio e una festa saltata.
Erano da poco passate le ore 23, quando una comitiva di giovani di Castelponzone reduci da una partita di basket viaggiava in macchina in direzione Casalmaggiore-San Giovanni diretta ad una festa di compleanno. All’improvviso quattro cinghiali di considerevoli dimensioni sono comparsi nel buio attraversando tutti assieme la strada. “Me li sono visti davanti di colpo. Per non investirli avevo solo l’alternativa di gettarmi nel fosso piuttosto profondo” ha dichiarato il ragazzo alla guida. Neanche il tempo di illuminarli con i fari che c’è stato il botto, nonostante la frenata.
La Fiat Punto del giovane ha colpito in pieno uno degli animali fracassando completamente la parte anteriore della vettura tra l’altro da poco acquistata. Gli altri amici della compagnia, che seguivano su altre vetture sono riusciti a scansare l’ostacolo evitando pure un pericoloso tamponamento. Con l’auslio di torce e con la collaborazione dei Carabinieri di Casalmaggiore, chiamati dai ragazzi, si è cercato invano di trovare il branco di cinghiali, uno dei quali sicuramente è rimasto ferito o ucciso. Fino a tarda ora nessun rinvenimento nemmeno nei campi a lato, oltre il guard rail. Unica traccia rimasta un consistente brandello peloso, con grumi di sangue rimasti attaccati alla calandra della Punto semidistrutta. Il padre del giovane, dopo aver visto che il figlio stava bene, ha cominciato a domandarsi chi avrebbe potuto rispondere dei danni considerando com’era ridotta la macchina.
Rosario Pisani