Rivarolo Mantovano 'sposa' i led: l'illuminazione pubblica costerà la metà
Il Consiglio comunale ha deliberato l’adesione ad Aspm Soresina Servizi, società pubblica che opera nel settore della riqualificazione energetica: l'operazione abbatterà i costi del 50%.

RIVAROLO MANTOVANO – Notturni più luminosi e meno dispendiosi per Rivarolo Mantovano e Cividale. Il Consiglio comunale di venerdì ha deliberato l’adesione ad Aspm Soresina Servizi, società pubblica che opera nel settore della riqualificazione energetica, affidando alla stessa la ristrutturazione e la messa a norma del sistema di illuminazione pubblica. Nell’accordo attuativo, che verrà sottoscritto a breve, la società si impegna a sostituire, entro i prossimi due anni, 664 punti luce con lampade a tecnologia Led e ad installare undici nuovi lampioni in via dell’Impresa (zona artigianale). Nell’occasione e preliminarmente alle sostituzioni dei corpi illuminanti verranno effettuati lo “spromisquamento” e la messa a norma degli impianti obsoleti ed introdotto il sistema di telecontrollo della pubblica illuminazione. Oggi il Comune di Rivarolo Mantovano spende ogni anno circa 81.000 euro in bollette per la fornitura di energia, solo “accendere e spegnere” le luci nelle pubbliche vie del Capoluogo e della Frazione, a cui si aggiungono oltre 10.000 euro annui per la manutenzione ordinaria degli impianti. A riqualificazione avvenuta consumi e manutenzioni si abbatteranno del 50%.
La scelta di andare con Aspm Soresina Servizi, tramite affidamento “in house” del servizio è maturata a seguito di un percorso cognitivo durato oltre 20 mesi, durante i quali l’Amministrazione comunale ha valutato ogni possibile opzione progettuale per andare a gara insieme ai Comuni di Foedus. Poichè le proposte economiche, formulate nei tavoli di lavoro tenuti tra il luglio 2014 e l’ottobre 2015 dal tecnico incaricato da Foedus, sono state giudicate economicamente insostenibili per le casse del Comune, nel febbraio di quest’anno, a seguito di una Giunta “allargata” di Foedus, vista l’impossibilità di addivenire ad una sintesi procedurale comune per l’affidamento dei lavori di efficientamento degli impianti IP, in ragione dei diversi orizzonti temporali e realizzativi palesatesi, si è stabilito che ogni Comune dell’Unione riqualificasse l’impianto con la procedura ritenuta opportuna.
Rivarolo Mantovano ha scelto la strada dell’adesione societaria e del conseguente affidamento “in house”, ravvisando nella proposta di Aspm Soresina Servizi, la soluzione più conveniente tra quelle analizzate. La società, diventerà partner del Comune per un periodo di 15 anni più due iniziali di transizione, necessari a realizzare la riqualificazione degli impianti. Con l’ingresso in Aspm, il Consiglio Comunale ha approvato una convenzione sull’efficientamento energetico del patrimonio pubblico, che inizia con la riqualificazione del sistema di pubblica illuminazione, ma si estenderà, compatibilmente con le risorse economiche disponibili, agli edifici comunali, a partire dalle scuole e dagli impianti sportivi.
Commenti