Diabete, convegno al Teatro all'Antica di Sabbioneta
Sabato 14 maggio dalle ore 9 numerosi specialisti saranno nello storico edificio della Piccola Atene.

SABBIONETA – Sabato 14 maggio, nella cornice del Teatro all’Antica di Sabbioneta, si terrà un convegno dedicato al Diabete mellito e alle sue complicanze. Dalle ore 9 numerosi specialisti si confronteranno sulle recenti evidenze scientifiche e sui nuovi farmaci a disposizione nel trattamento di questa patologia. L’evento è aperto anche ai cittadini, studenti e volontari interessati.
Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia, cioè da un aumento degli zuccheri (glucosio) presenti nel sangue, causata da una ridotta secrezione di insulina da parte del pancreas o dalla combinazione di ridotta secrezione di insulina e di resistenza dei tessuti periferici all´insulina stessa. Si colloca tra le principali patologie croniche, secondo l’OMS al mondo sono 346 milioni le persone interessate, 52 milioni solo in Europa. Per l’elevata prevalenza, la lunga durata, l’ampio spettro di complicanze e le conseguenze emotive e psicologiche, rappresenta un problema sanitario rilevante per le persone di tutte le età e di tutte le classi sociali.
L’evento formativo si svolge con il patrocinio dell’Associazione Diabetici del Territorio Oglio Po onlus e del Comune di Sabbioneta.