Cronaca

"Baracche abusive in golena? Le regole vanno rispettate"

Il consigliere con delega al Parco Golena, Orlando Ferroni: "Occorre fare delle riflessioni su quelle strutture. La legge è uguale per tutti".

Una delle baracche in golena

CASALMAGGIORE – In lontananza assomigliano a quei piccoli cottage che si incontrano nelle praterie degli Stati Uniti oppure a quelle casette di legno costruite lungo il fiume dalle parti di Ravenna per la pesca alle anguille. Avvicinandosi piano piano l’attrazione però svanisce scoprendo la decadenza architettonica di quelle baracche abusive realizzate in pieno territorio golenale del Po, a Casalmaggiore, all’inizio dell’area sotto tutela ambientale a poca distanza dalla Polisportiva Amici del Po.

La questione risulta abbastanza datata in quanto già affrontata da alcune amministrazioni comunali precedenti all’attuale, con ordinanze di abbattimento rimaste incompiute. “Se le baracche in questione sono effettivamente abusive, soprattutto quella appoggiata su tubi di cemento, non si comprende perché debbano continuare a disturbare il paesaggio fluviale”: questo quanto emerge dal pensiero del Consigliere comunale con delega al Parco Golena Orlando Ferroni.

“Certamente prima di demolire strutture legate alla tradizione casalasca e luogo di ritrovo di pensionati e amici per piacevoli grigliate, occorre fare delle riflessioni e ragionamenti – precisa Ferroni -. Senza escludere però quello relativo al rispetto delle regole ricordando sempre che la legge è uguale per tutti”.

Rosario Pisani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...