La riscoperta dei Teatri Storici in Europa: Sabbioneta capofila di un progetto mondiale
Sabbioneta, che in passato ha ospitato la mostra itinerante nelle sale di Palazzo Ducale, aderisce alla Strada Europea dei Teatri Storici con il suo Teatro all’Antica ed è capofila nel coordinamento della Strada Italiana dei Teatri Storici.

LUBIANA (SLOVENIA) – Il segretario di Stato della Cultura sloveno, Damjana Pe?nik, ha inaugurato a Lubiana la mostra itinerante europea “The history of Europe – told by its theatres” (la storia d’Europa raccontata dai suoi teatri), che resterà aperta fino al 3 gennaio 2017. La mostra, ideata da sei musei di sei paesi differenti, percorre con più di 200 elementi esposti nove tematiche relative alla storia europea, dall’influenza della cultura mediterranea al potere della religione, dal superamento delle frontiere alla democrazia, mettendo in luce come i teatri siano specchio dei cambiamenti della società.
Il percorso della mostra nasce dall’iniziativa “Strada Europea dei Teatri Storici”, un itinerario culturale e turistico che collega stati e città europei tramite importanti teatri storici costruiti tra il XVI e il XIX secolo. Sabbioneta, che in passato ha ospitato la mostra itinerante nelle sale di Palazzo Ducale, aderisce alla Strada Europea dei Teatri Storici con il suo Teatro all’Antica ed è capofila nel coordinamento della Strada Italiana dei Teatri Storici, che attraversa il Nord Italia ripercorrendo la storia del teatro dal Rinascimento al XIX secolo.
I musei che partecipano al progetto della mostra sono: SLOGI – Slovene Theatre Institute, Lubiana; Theatre museum in the Court Theatre, Copenhagen; Victoria and Albert Museum, Theatre and Performance Department, Londra; German Theatre Museum, Monaco; Theatre Museum, Vienna; Theatre Museum in the Teatr Wielki, Varsavia. Da febbraio 2015 la mostra itinerante è stata presentata a Varsavia, a Copenhagen, a Vienna e a Monaco. Nel 2017 sarà a Hanau (Germania) e a Londra. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.historic-theatres-route.eu.
redazione@oglioponews.it