Marco Olmo a Casalmaggiore: dopo il Winter Night Trail si racconterà alle scuole
In chiusura è stata offerta qualche anticipazione anche sul prossimo Eridano Adventure, giunto alla quarta edizione, che si correrà il 19 marzo 2017 e sarà inserito nel calendario provinciale di Parma e in quello regionale emiliano come Guess Trail.

CASALMAGGIORE – Non è soltanto l’esempio vivente di longevità nello sport, la locomotiva fatta di muscoli e volontà che a 68 anni ha vinto, in Bolivia, una ultramaratona da 170 km. Marco Olmo è anche uno dei motivi che ha portato alla rappacificazione, dopo un percorso non più comune per qualche tempo, e in particolare a una collaborazione, tra Andrea Visioli di Eridano Adventure e Carlo Stassano, neo presidente dell’Atletica Interflumina. Proprio Visioli e Stassano sono stati, assieme al sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni, i protagonisti della conferenza stampa di presentazione di un vero e proprio evento lungo due giorni: sì, perché se Marco Olmo arriva in città, e lo farà il 20 dicembre prossimo, allora può capitare che un semplice allenamento faccia il boom di adesioni, con 63 iscrizioni raccolte in poche ore.
Detto che il grazie di Andrea Visioli è andato anche al sindaco di Martignana di Po Alessandro Gozzi, assente mercoledì in conferenza, ma molto presente nel tracciamento e nella pulizia del percorso dell’Eridano Adventure che si terrà a metà marzo, la conferenza ha di fatto illustrato due diversi momenti. Il primo, appunto, più vicino nel tempo, cadrà il 20 dicembre quando alle 19 l’allenamento in notturna denominato Winter Night Trail premierà i tanti che da un paio di mesi hanno seguito Visioli in questa avventura, che infatti inizialmente era denominata Autumn Night Trail. Qui sarà presente anche Giuseppe Varotti, cameraman professionista, che realizzerà una sorta di backstage.
Subito dopo Olmo, che a Casalmaggiore era già stato ospite per la prima edizione dell’Eridano Adventure nel 2014, presenterà il suo nuovo libro “Il miglior tempo” in vendita anche presso la “Libreria il Seme” di Galleria Gorni. Qui saranno presenti anche organizzatori di altri Trail delle vicine province, come Parma e Reggio Emilia, ad esempio, che parteciperanno anche all’allenamento in notturna. Tutto avverrà, dopo un veloce buffet offerto alla Forneria del Borgo, presso il Centro Medicina dello Sport della vicina Atletica Interflumina che, mediante Stassano, si è mossa per dare vita alla seconda tappa della visita di Olmo.
L’ultramaratoneta di Robilante, provincia di Cuneo, che a Casalmaggiore arriverà in treno, perché non usa, per scelta, l’auto, mercoledì 21 sarà ospite delle tre scuole casalesi: dalle 8.30 alle superiori del Polo Romani con i prof. Spedini e Cristofolini; dalle 10.15 alla media Diotti con la dirigente Dall’Asta; dalle 12 a Santa Chiara con la preside Maccagni. Un momento di formazione che Olmo ha subito accettato di buon grado, consapevole di quanta importanza rivesta l’insegnamento alle nuove generazioni.
In chiusura, e qui sta il secondo evento presentato nella conferenza, è stata offerta qualche anticipazione anche sul prossimo Eridano Adventure, giunto alla quarta edizione, che si correrà il 19 marzo 2017 e sarà inserito nel calendario provinciale di Parma e in quello regionale emiliano come Guess Trail: tanti scorci cittadini, con la promozione della ditta I-Exe, e qualche passaggio nuovo in golena: su tutti il labirinto quasi esoterico, immersi nella natura, vicino alla lanca di Agoiolo, in parte bonificata ma senza per questo perdere il suo fascino. Un passaggio che, prima di essere sfruttato nel percorso dell’Eridano Adventure, verrà inaugurato proprio dall’allenamento guidato da Marco Olmo il prossimo 20 dicembre.
Giovanni Gardani